Guidonia – Emergenza neve: sabato scuole chiuse e domani uscita anticipata
L’Assessorato Ambiente ha programmato le “giornate ecologiche”dell’anno 2012 articolate su tutto il territorio comunale. Lo scopo dell’iniziativa è quello di favorire la raccolta di vecchi ingombranti ed elettrodomestici per tutti i cittadini del territorio comunale. Il programma completo: 11.02 Villanova Piazza San Giuseppe Artigiano 18.02 Guidonia Parcheggio Stazione FS 25.02 Villalba Via delle Regioni …
Guidonia – Dall’ 11 febbraio 2012 le “Giornate ecologiche” Leggi altro »
CLICCA E VEDI TUTTE LE FOTO
Soffre di vertigini, eppure è tanto abituata a guardare il mondo a testa in giù da laurearsi campionessa del mondo di Tessuto aereo. Ilaria De Novellis ha 25 anni, è nata a Napoli ma vive a Guidonia dal 1991, quando il padre, ex maresciallo dell’Aeronautica, venne trasferito a Villaggio Azzurro, per occuparsi del settore meteorologico a Pratica di Mare. Da sei anni Ilaria si dedica all’arte circense dei tessuti aerei, ovvero il volteggio e la danza sospesa a otto e più metri da terra. E’ tanto brava che il 7 novembre scorso a Hong Kong ha conquistato il primo posto dopo
GUARDA LE ALTRE FOTO:La fanfara dei bersaglieri fiore all’occhiello della città di Guidonia, dopo la grandiosa sfilata a San Pietro per la storica festa “Viva la Befana”, si prepara a prossimi appuntamenti invernali. Domenica 29 gennaio a Monte Compatri e il 5 febbraio a Latina per la festa del tesseramento. La sezione di Guidonia presieduta …
Guidonia – La fanfara cittadina ha sfilato davanti al Papa Leggi altro »
Slitterà di una decina di giorni l’apertura della mostra evento che per la prima volta, dal suo rinvenimento avvenuto nel ‘94, riporta a Guidonia la Triade Capitolina, il pezzo più pregiato riconsegnato dal Parco archeologico dell’Inviolata.
Olio dal sapore antico e genuino, bruschette, una mostra fotografica ed un tour emozionante trai saloni settecenteschi della magnifica Villa Cornetto della Tenuta Sant’Antonio.Domenica 11 dicembre un centinaio di persone, famiglie piuttosto che giovani ed amanti dei prodotti tipici locali si sono ritrovati nella Villa per gustare l’olio appena uscito dal frantoio e godere del magnifico gioiello settecentesco e della Tenuta entrambe riportate all’antico splendore. Oggi modello esemplare di stile ed ospitalità la Tenuta S.Antonio e la Villa, rappresentano la promessa mantenuta da Giuseppe