Marcellina – Scritte fasciste contro le sedi dei circoli Pd e Sel
Atti vandalici a Marcellina con scritte e disegni inneggianti al fascismo fatti nella notte su diversi muri del centro.
.
Atti vandalici a Marcellina con scritte e disegni inneggianti al fascismo fatti nella notte su diversi muri del centro.
.
Nuovo look per piazza IV Novembre, una delle porte d’ingresso del paese, con la realizzazione di un giardino pubblico.
Il malvivente è stato rintracciato dai carabinieri poco dopo l’ultimo colpo.
Il macabro ritrovamento da parte di Silvio Salvatori all’interno del cimitero del paese.
L’iniziativa ideata per ampliare i servizi offerti agli utenti.
Fanno discutere i quasi 2mila euro liquidati al neoeletto Nicotera per l’utilizzo dell’automobile privata.
Al Palazzo Comunale la riunione dei primi cittadini del nord-est che chiedono a gran voce di essere maggiormente considerati dai vertici sovracomunali.
Antonio Cecchetti deve smontare la colorita installazione con cui ha ricoperto la facciata di casa.
Lo sviluppo urbanistico tra le priorità dell’amministrazione guidata dall’avvocato Pietro Nicotera.
di Gino Ferretta
“Marcellina, passa e cammina”, così recitava un detto popolare, descrivendo il carattere schivo, un po’ chiuso e fumantino dei marcellinesi. Hai voglia a dire che a rifilargli il proverbio erano stati i palombaresi per vecchie rivalità, fatto sta che il detto popolare per anni ha “macchiato” il nome di Marcellina. “Passa e cammina”