Marcellina – Bamboline trafitte da spilli vicino alla tomba. Magia nera?
Il macabro ritrovamento da parte di Silvio Salvatori all’interno del cimitero del paese.
Il macabro ritrovamento da parte di Silvio Salvatori all’interno del cimitero del paese.
L’iniziativa ideata per ampliare i servizi offerti agli utenti.
Fanno discutere i quasi 2mila euro liquidati al neoeletto Nicotera per l’utilizzo dell’automobile privata.
Al Palazzo Comunale la riunione dei primi cittadini del nord-est che chiedono a gran voce di essere maggiormente considerati dai vertici sovracomunali.
Antonio Cecchetti deve smontare la colorita installazione con cui ha ricoperto la facciata di casa.
Lo sviluppo urbanistico tra le priorità dell’amministrazione guidata dall’avvocato Pietro Nicotera.
di Gino Ferretta
“Marcellina, passa e cammina”, così recitava un detto popolare, descrivendo il carattere schivo, un po’ chiuso e fumantino dei marcellinesi. Hai voglia a dire che a rifilargli il proverbio erano stati i palombaresi per vecchie rivalità, fatto sta che il detto popolare per anni ha “macchiato” il nome di Marcellina. “Passa e cammina”
Originale e pittoresca manifestazione culturale a Marcellina, lo scorso 16 settembre, voluta da Amerigo Gubinelli, passato dal “Pdl” a “La Destra di Storace”, che commenta: «In paese ho rispolverata l’associazione culturale “Eventi e cultura”, in collaborazione di Angelo Volpe, Marcella Gubinelli,
di Gino Ferretta
Si mobilita il movimento scolastico di Marcellina. Tutti contro l’ordinanza del sindaco Pietro Nicotera del 12 settembre scorso in cui a decorrere dal primo di ottobre vengono presi “provvedimenti contingibili ed urgenti relativi all’Istituto comprensivo di Marcellina”. Secondo l’atto del Comune verrà ripristinato il nuovo ingresso-uscita della scuola Elementare dai portoni centrali dell’edificio antistante su via Regina Elena.
di Gino Ferretta
Una settimana da incubo quella vissuta a Marcellina per la mancanza di acqua potabile. Rubinetti a secco per tre giorni in diverse zone. La causa del disservizio idrico che ha messo in ginocchio quasi un intero paese è stata la rottura di una pompa del “nuovo pozzo” in località Colle Cigliano nei pressi di via della Stazione.