Città: Subiaco

Subiaco – Si torna a scuola, nuovo look per il plesso di Piazzale delle Arti

Dopo i lavori di riqualificazione della scuola di Oliveto Piano dello scorso anno, è stata la volta di Piazzale delle Arti, coinvolta in interventi di manutenzione e rifacimento che vedono pavimentazione, pareti, infissi e sistemi di riscaldamento completamente nuovi.La rimanente area cantierizzata presente all’esterno del plesso verrà eliminata non appena terminati i lavori di perfezionamento dell’impianto antincendio dell’edificio.

Simbruini – L’orso marsicano avvistato anche a Subiaco e Jenne

Orso bruno marsicano in continuo movimento, nel vasto territorio del Parco dei Monti Simbruini. La sua presenza è stata segnalata oltre che nel Comune di Trevi nel Lazio, anche nel territorio dei comuni di Subiaco e Jenne, dimostrando nei suoi spostamenti di avere una spiccata predilezione per il miele dei Simbruini, alla luce delle due “visite” effettuate in altrettanti apiari del Parco.

Subiaco in vetrina al festival de “I borghi più belli d’Italia”

La cittadina di Lovere, in provincia di Bergamo, insieme ai comuni di Bienno e Monte Isola, entrambi in provincia di Brescia, dal 4 al 7 settembre, hanno ospitato il festival organizzato e promosso dal club de “I borghi più belli d’Italia” con l’obiettivo di valorizzare e promuovere i centri italiani che posseggono particolari caratteristiche che necessitano di essere promosse all’interno delle eccellenze italiane.

Subiaco – Anche nel centro storico arrivano di dissuasori di sosta

Si trasferisce anche nel centro storico di Subiaco, l’installazione, da parte del Comune, di dissuasori della sosta. Dopo quelli che, intervallati da fioriere, hanno interessato di recente via Cadorna e via Papa Braschi, provocando proteste di abitanti e commercianti per l’eliminazione di numerosi posti auto, l’attenzione è  ora rivolta al medievale quartiere della Valle.

Subiaco – Incontri per la promozione della lettura e del libro

In vista del 550° anniversario del Primo Libro stampato in Italia a Caratteri Mobili, la biblioteca comunale di Subiaco, in collaborazione con l’istituto comprensivo di Subiaco e la cooperativa il Semaforo Blu di Roma, ha dato vita ad un ciclo di incontri di formazione destinati alla promozione della lettura e del libro.