Da Rieti a Roma aumentano i trasporti per i pendolari della Fm1
Novità in arrivo per la tratta ferroviaria Fm1, quella che attraversa le stazioni di Montelibretti, Monterotondo-Mentana e dal Reatino arriva fino all’aeroporto di Fiumicino.
Novità in arrivo per la tratta ferroviaria Fm1, quella che attraversa le stazioni di Montelibretti, Monterotondo-Mentana e dal Reatino arriva fino all’aeroporto di Fiumicino.
Si era nascosto a Ciciliano da alcuni conoscenti, nella speranza che il rifugio nel paesino della Valle dell’Aniene potesse garantirgli di sfuggire all’arresto. Invece Francesco Benedetto Russo, 58 anni, è stato arrestato dai carabinieri di Taranto in una maxi operazione che ha portato ad otto arresti per associazione a delinquere, attentati incendiari ed esplosivi, estorsione, ricettazione, spaccio di droga, rapine, detenzione illegale di armi e materiali esplodente.
Ha assunto il carattere dell’ufficialità istituzionale, la protesta degli oltre duemila abitanti del Comune di Arcinazzo Romano nei riguardi di Poste Italiane spa, a seguito della disposizione secondo la quale si procederà, con decorrenza 15 aprile 2015, alla modifica dell’orario di apertura al pubblico dell’ Ufficio postale del paese.
Con la riapertura al traffico di tutta l’A24, è ora possibile raggiungere Roma o la costa Adriatica con un percorso alternativo. L’autostrada era stata chiusa alle prime luci dell’alba a causa della bufera di neve avvenuta durante la notte.
Decespugliatori, motoseghe, verricelli e altri attrezzi agricoli pronti per essere portati via. Colpo sventato dai carabinieri della Compagnia di Subiaco che hanno arrestato due romeni, di 37 e 25 anni, provenienti da Tivoli e già noti alle forze dell’ordine per precedenti.
E’ un’azione ad ampio raggio quella avviata dal Parco dei Monti Simbruini, per prevenire e ridurre i gravi danni provocati al patrimonio forestale del territorio dalla presenza della “processionaria del pino”.Si tratta di una farfalla notturna che durante il proprio ciclo vitale danneggia prevalentemente il pino silvestre e il pino nero, senza escludere gli altri pini.
Le autostrade A24 e A25 sono chiuse da questa mattina alle ore 4 per le bufere di neve. Il vento molto forte ha toccato e superato in alcuni momenti i 140 km orari. La visibilità ridotta a zero ha spinto la direzione del Coa della Polizia Stradale a chiedere la chiusura al traffico per problemi di sicurezza.
Ha registrato anche l’adesione del Distretto Socio – Sanitario G4, con competenza su 22 comuni della Valle dell’Aniene, il progetto “Home Care Premium” predisposto dall’ Inps allo scopo di finanziare iniziative innovative e sperimentali di assistenza domiciliare.
Nuova allerta meteo che, di fatto, spezza le temerature primaverili percepite negli utlimi giorni. Da mercoledì 4 marzo, dal pomeriggio e per le prossime 36 ore, è stato emesso l’avviso dalla Protezione Civile che prevede “precipitazioni diffuse, a carattere di rovescio o temporale”.
Parte da un’iniziativa di un gruppo di ragazzi l’idea di ricostituire la pro loco di Roviano. Domenica 8 marzo alle 18 assemblea pubblica presso la sala consiliare del Comune dove i giovani promotori spiegheranno come intendono procedere con la fondazione della nuova associazione.