Pallavolo: ViviVillalba-Aurelio, i commenti post gara

Vince l’Aurelio la sesta partita di fila, 18 punti e tanti sorrisi. A fine gara il mister Marco Aprico ci racconta quanto è stato complicato battere il Vivivillalba: “Non è stata una partita facile. Il Vivivillalba-Palombara è una squadra che non molla mai, molto brave in difesa. Abbiamo faticato a passare con il nostro attacco, tante volte abbiamo avuto difficoltà. La chiave del nostro successo è stata data dal nostro livello di gioco, leggermente più alto oggi rispetto alle scorse partite, come espressione e sviluppo di gioco. Comunque onore alle nostre avversarie. Non sono state tanto incisive in attacco ma, sono state molto brave in difesa. Hanno tirato su di tutto, mettendoci molto in difficoltà. Nel secondo set eravamo avanti 9 a 1, hanno addirittura recuperato dimostrando grande carattere”.

Per il proseguo del Campionato dice: “Siamo partiti alla grande. Sta andando tutto quanto bene per ora, la squadra sta esprimendo un buon gioco. Per ora andiamo avanti partita per partita. La prossima avversaria la avremo in casa nostra, e sarà l’Andrea Doria Tivoli. Vedremo cosa succederà. Speriamo di non complicarci la vita. La mia è una squadra che sa esprimere un buon gioco, ma a volte come in questa partita, commettiamo troppi errori banali, troppi punti regalati”.

Infine da uno sguardo globale sulla realtà Aurelio: “La nostra è una Polisportiva con oltre 30 anni di storia alle spalle. Oltre la Pallavolo che è il nostro sport di punta, con la Serie D con tante ambizioni, abbiamo il Basket , la Ginnastica Artistica e il Judo. Tante sono anche le nostre iniziative a livello sociale, come quella avvenuta ieri a Boccea (Sabato, ndr), dove abbiamo fatto un’importante seminario sul corretto stile di vita. Abbiamo parlato dell’abuso di alcool e stupefacenti da parte dei giovani. Nei prossimi seminari verranno toccate altre due tematiche come quella del doping nello sport amatoriale e la corretta alimentazione. Verrà condotto uno studio proprio su tutti i nostri atleti. Infine abbiamo collaborazione a livello sociale con la Genitil Onlus, Associazione dei genitori con bambini prematuri con la quale collaboriamo ormai dai tanti anni”.

 

Per quanto riguarda il Villalba, arriva dopo il Talete la seconda sconfitta consecutiva per mano della capolista. La palleggiatrice Ilaria Petrangeli, 18 anni, al primo anno in Serie D (l’anno scorso in 2° Divisione a Setteville) analizza la gara: “Un piccolo rammarico per la sconfitta c’è. Siamo un bel gruppo. Sotto il piano dell’atteggiamento in campo, possiamo dare ancora di più di quanto fatto con L’Aurelio. Per quanto riguarda la prosecuzione del Campionato, spero di arrivare più in alto possibile. I Playoff sono fattibili. Se continuiamo a giocare così, possiamo arrivarci”.

desideri danilaNonostante la sconfitta, positiva anche la disamina post-gara del Capitano Danila Desideri (nella foto): “Per me potevamo anche vincere questo match. Abbiamo ricevuto e difeso tante palle. Ci è mancata la cattiveria nel chiudere i punti”.

D’accordo con questa analisi la sua allenatrice Stephanie Tirelli che precisa: “Abbiamo avuto soprattutto 2 problemi. Uno: Se il palleggiatore non gira, la palla buona non arriva. La nostra alzatrice è brava ma non ha esperienza a questo livello. Con il tempo può crescere e diventare molto forte, come le altre ragazze presenti nella rosa. Secondo: la nostra ricezione con la difesa sono di alto livello. L’attacco non è efficacissimo e si vede. La strategia di mettere in difficoltà la ricezione avversaria con la battuta, e quindi non permettere loro di attaccare la palla con facilità, ha funzionato solo in parte. Ci sono stati troppi errori. Loro senza dubbio sono un’ottima squadra. Hanno 4 giocatrici sopra i 180 cm, e al muro e sia in attacco tutto questo fa la differenza. Sono fiduciosa nelle mie ragazze e so che possiamo continuare a fare bene. Alla mia società avevo detto che almeno tre partite su quattro iniziali le potevamo vincere. Ne abbiamo vinte quattro. Poi sia con il Talete che con l’Aurelio sapevamo che si poteva anche perdere. E così è stato. Adesso affronteremo Roma 86 e Volley 4 Strade, tutte e due partite alla nostra portata. Vediamo cosa accadrà. Sicuramente ce la giocheremo con entrambe”.

Mario Ridini

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA – Calcio a 5, secondo Memorial per Stefano Salvatori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.