Subiaco – La partecipazione è realtà: in Comune si votano i progetti di cittadini e associazioni

Urne aperte nel fine settimana a Subiaco. Si vota nella Sala Consiliare del Comune (sabato dalle 16 alle 20 e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 20) per la scelta dei progetti presentati da diverse realtà e da privati cittadini, in esecuzione delle norme attuative del “Bilancio Partecipato 2013”.
Le votazioni, alle quali possono prendere parte, esibendo un documento di riconoscimento, tutti i cittadini residenti nel Comune di Subiaco che hanno compiuto 14 anni o li compiranno nell’arco del 2014, riguardano 10 progetti finalizzati al miglioramento della città e preventivamente sottoposti all’attenzione dell’Istituzione.
I 10 progetti con i nominativi dei rispettivi proponenti, verranno esposti in ordine di consegna presso la stessa Sala Consiliare del Comune nei due giorni delle votazioni.

Fabrizio Lollobrigida

 

 

L’elenco dei progetti candidati

  • Percorso ginnico – Parco Fluviale (Gruppo Orientisti Subiaco)
  • Interventi di manutenzione Ponte di S. Antonio a Subiaco (Canoanium Club Subiaco A.S.D. Canoa)
  • Evoluzione dell’attività vivaistica (Azienda Agricola L’Ape Operaia)
  • Ricreando: riqualificazione e realizzazione spazio pubblico sportivo e ricreativo (Comunità Giovanile Subiaco)
  • Fotografando ricordi (Gioisi Maria Teresa)
  • Sportello di ascolto per donne vittime di violenza (Associazione “La Fonte 2004” onlus)
  • La Fontana del Torcolajo (Associazione Culturale L’Elice)
  • Le Mani per Fare: un opificio in Città (Associazione Culturale L’Elice)
  • Scuola Sublacense di Musica Classica e Moderna (Associazione Corale Città di Subiaco)
  • Ecomuseo dell’Aniene (Gruppo Archeologico Aniensis)

 

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Rotatoria di via Roma, Terranova chiede di annullare la multa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.