Guidonia – Comune e imprenditori del travertino al lavoro per un protocollo d’intesa

Valorizzare il travertino in Italia e all’estero, rispetto dell’ambiente e creare ricchezza condivisa anche con il supporto del Comune. Sono le linee guida tracciate da Marco Bertucci, consigliere comunale di Forza Italia, e neo delegato per le funzioni che competono il settore delle attività estrattive e cave.
Il primo passo è stato quello di organizzare un incontro con gli imprenditori del Consorzio del Centro per la Valorizzazione del Travertino Romano alla presenza anche del sindaco Eligio Rubeis per discutere di un protocollo d’intesa da raggiungere entro la fine dell’attuale consiliatura.
“Sono ottimista – ha commentato Bertucci – riguardo la concreta realizzazione dei punti del Protocollo. Già per il prossimo martedì (24 febbraio, ndr) è fissato un nuovo incontro con gli imprenditori e mi auguro che il lavoro che andremo a svolgere apporti, sin da subito, giovamento al settore estrattivo, al territorio del Comune di Guidonia Montecelio e dei suoi cittadini”.
“Riportare l’intera filiera nel territorio. Questo il mio primo obiettivo. L’impegno quindi consiste nel predisporre il territorio, non solo di Guidonia ma dell’intero nordest, a creare impresa in grado di lavorare il materiale lapideo. Il lavoro estrattivo, infatti, non si esaurisce col prelievo del travertino ma con la sua lavorazione. Importante, quindi, la creazione di attività artigiane che riescano a rilanciare l’occupazione nei nostri quartieri. Il settore del travertino, sia per l’ambito estrattivo che per quello della lavorazione, consiste in circa seicento unità di personale operative esteri è giustamente considerato il più importante settore di impresa per la città. Il mio impegno sarà affinché il Comune di Guidonia Montecelio possa essere un fulcro importante in questo settore, vinca la sua scommessa coi mercati interni, ma soprattutto esteri. Si tratta di un grande impegno tanto più per il fatto che il Comune non ha mai concentrato la sua attenzione specifica su questo importante ambito di impresa. Non scopro io il valore storico, economico, logistico di un settore di impresa come quello del travertino. Ma l’apporto che voglio dare al corso amministrativo di questo governo della città consiste nel porsi nei confronti delle imprese come alleato, e non come controparte”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  Incendio tra Capena e Fiano: fiamme al Lucus Feroniae e rischio esplosioni nell'area industriale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.