Serie B1 maschile – Monterotondo ok in casa dell’Horizon

Serie B1 maschile – Girone B – XVIII Giornata

Horizon Globo: 3
Pall. Monterotondo:1
(25-20/25-23/23-25/25-22)
Horizon Globo: Busellato 10, Carloni 7, Beltran 1, Bacci 1, De Matteis 20, Paris 10, Renzetti 21, Proietti, Sorgente (L). N.E. De Carolis, Ricci, Millozzi.

Pall. Monterotondo: Del Mastro 5, Piccini 2, Rossi 9, Bacciaglia 13, Marino 9, Zancla 3, Di Leo 14, Mazzolena (L), De Blasio, Forte, Labardi . N.E. Spagnoli (L2).

Il derby laziale di ritorno della XVIIa giornata del Girone B arride al sestetto della Horizon Globo Civita Castellana, niente da fare per i Leoni di Mister Spanakis che devono cedere il passo contro un formazione agguerrita che sfrutta il fattore campo e porta a casa la posta piena.
Prima del fischio di inizio nessuna delle due formazioni ha la certezza di aver raggiunto il suo obiettivo in questa stagione, si gioca ancora per la salvezza a quattro giornate dal termine della regular season. Al termine della partita i civitonici hanno ora più di qualche certezza, mentre Monterotondo dovrà lottare fino alla fine per centrare il suo obiettivo.
Partono forte Bacci e compagni ad inizio del match e i primi due set sono quasi una fotocopia con fughe in avanti della squadra di casa che martella senza sosta e con Del Mastro e compagni a dover rincorrere: De Matteis e Paris fanno la differenza al servizio ed in attacco, Renzetti da posto due è più continuo del solito, mentre le bocche di fuoco eretine faticano ad assestare colpi vincenti. Il primo set scivola via velocemente: 8-2, 16-9, 21-17 i parziali, con epilogo sul 25-20 finale. Ritmi intensi ma medesimo copione nel secondo set, dove però i Leoni danno segni di ripresa e mettere a terra la palla diventa arduo per la squadra di casa, con gli ospiti che si esaltano in difesa grazie a recuperi funambolici; quando il parziale sembra in bilico ci pensa ancora una volta il servizio a decidere l’equilibrio della bilancia (saranno 10 gli ace alla fine del match messi a segno dai civitonici) e Paris piazza una “bomba” sul finale di set per il definitivo 25-23 che porta scoramento alla squadra di Spanakis. Ma i Leoni sembrano ricordarsi del valore della posta in palio e non ci stanno a lasciare il Pala Smargiassi a bocca asciutta: così il terzo set è una vera battaglia condotta sempre avanti dalla squadra eretina che si esalta con Bacciaglia e Di Leo, mentre la formazione di coach Giovannetti sembra perdere un po’ di smalto dopo l’avvio arrembante. E’ Monte a spuntarla in chiusura con un 25-23, lo specchio di una partita giocata a viso aperto e senza esclusione di colpi da entrambe le compagini.
C’è ancora spazio per un capovolgimento di fronte, ma i Leoni sembrano aver speso tanto per contenere le bordate di Civita e costruire gioco. Il quarto set infatti Bacci e compagni riordinano le idee e ricominciano a contenere bene il gioco avversario a muro e a sfruttare il loro potenziale in attacco ed in battuta portandosi subito sul 16-11 al secondo time out tecnico; dall’altra parte della rete Rossi e Del Mastro vanno a corrente alternata, Marino sembra appannato e Di Leo non al top della condizione fisica. Tuttavia c’è ancora spazio per un sussulto e i Leoni ruggiscono fino al 21-19 ma non hanno poi la concretezza per concludere in maniera esaltante la rimonta e Civita si aggiudica la posta piena chiudendo 25-22.
Tre punti che proiettano la Horizon Globo addirittura al sesto posto in classifica, ormai salva, mentre lasciano Monterotondo al terzultimo posto sempre a 5 lunghezze dalla Imball Plast Arno, diretta rivale per la volata finale della salvezza. Ma non c’è ancora nessuna certezza neanche per le altre squadre che precedono gli eretini di poche lunghezze e quindi si preannuncia un finale di Girone B senza “saldi di fine stagione” per nessuno. Ci vorranno ancora allenamenti, sudore, fatica e sacrificio per arrivare alla XXIIa giornata con un sorriso o con un triste arrivederci alla categoria cadetta.
La prossima partita contro la Softer Volley Forlì sarà cruciale per Monterotondo che richiamerà al PalaLeoni tutto il suo pubblico, confidando che la bolgia eretina possa ancora spingere la squadra come successo finora tra le mura amiche dello Scalo.

 

Classifica

Conad Reggio Emilia 49
Cagliari Volley 40
Pol. Tuscania VT 34
Meridiana Olbia SS 33
Gruppobiokimica Lupi PI 26
Horizon Group-Globo VT 26
Softer Volley Forlì 25
VBA Olimpia Sant’Antioco CA 23
KA Group 4 Torri Ferrara 22
Pall. Monterotondo RM 21
Imballplast Arno PI 16
Volley Iglesias CA 9

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Nuoto, Lara Pandolfelli è Campionessa Italiana nei 50 dorso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.