Cervara e Camerata Nuova: un patto per decidere insieme su ambiente e paesaggio

A determinare il via libera al provvedimento, la constatazione che il territorio di Cervara di Roma e quello limitrofo del Comune di Camerata Nuova, costituiscono un ambito unitario ed omogeneo sotto il profilo socio-economico, culturale, paesaggistico ed ambientale, caratterizzato anche da contorni geografici storicamente e orograficamente definiti.
E’ stato inoltre rilevato che la Regione Lazio ha promulgato nel 2012 la legge per il conferimento di funzioni amministrative ai Comuni in materia di paesaggio, precisando che nei Comuni con popolazione non superiore a cinquemila abitanti le funzioni amministrative concernenti la Commissione Locale per il paesaggio possono essere esercitate in forma associata.

Poiché la popolazione residente nel comune di Cervara di Roma non è superiore a cinquemila abitanti, è stato quindi possibile procedere all’approvazione di quanto proposto all’Assemblea consiliare e rendere l’atto immediatamente eseguibile.

Fa. Lo.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Rifiuta le visite ai pazienti e falsifica i registri: guardia medica condannata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.