Mese: Febbraio 2015

Coltello e pistola contro due ventenni, rapina in centro a Tivoli

Rapina a mano armata in via Acquaregna a Tivoli. Il fatto è avvenuto la sera di mercoledì 25 febbraio intorno alle 22 quando le vittime, due ragazzi del ’95, facevano rientro a casa. Due uomini si sono avvicinati con un coltello ed una pistola, sottraendo ai giovani cellulari e oro, sotto l’intimidazione delle armi.

LA FOTOGRAFIA Tivoli – Parcheggio “scempio” davanti a Villa Gregoriana: cancello bloccato dalla sosta selvaggia

“Parcheggiare dove capita”. Un modo di dire preso alla lettera dal proprietario della Mercedes grigia immortalata questa mattina, venerdì 25 febbraio, a Tivoli comodamente posteggiata sul marciapiede davanti l’ingresso di Villa Gregoriana. Una sosta selvaggia nel cuore della città e in un punto particolarmente frequentato da turisti e non solo visto che la Mercedes stazionava …

LA FOTOGRAFIA Tivoli – Parcheggio “scempio” davanti a Villa Gregoriana: cancello bloccato dalla sosta selvaggia Leggi altro »

Registro unioni civili a Tivoli, dopo Sel arriva anche il Pd

Sarà stato l’effetto delle “Sentinelle in piedi” e la loro manifestazione in piazza Garibaldi lo scorso 7 febbraio in difesa della famiglia “naturale”, sta di fatto che ora “da sinistra” stanno arrivando diverse proposte per il riconoscimento del registro delle unioni civili anche nel Comune di Tivoli. Dopo Sel, anche il Partito democratico si pronuncia in favore e a renderlo noto è il segretario tiburtino Alessandro Fontana, che annuncia l’intenzione di portare avanti una proposta di delibera consiliare a riguardo.

Guasto tecnico tra Bagni e Lunghezza, ferrovia ancora in tilt

Un problema tecnico sulla linea Roma-Avezzano, tra la stazione di Bagni di Tivoli e quella di Lunghezza, ha provocato disagi sulla tratta ferroviaria dalle 9,30 di oggi, venerdì 27 febbraio, con ritardi fino ad un’ora, treni cancellati o limitati nel percordo di viaggio.La circolazione ferroviaria è tornata regolare alle 11.40.

Addio a Giacomo Rondinella, sabato il funerale nella “sua” Tor Lupara

E’ scomparso mercoledì 25 febbraio all’età di 91 anni Giacomo Rondinella, attore ma soprattutto grande interprete della canzone napoletana. Viveva da metà anni Novanta a Fonte Nuova, per l’esattezza in via Carducci nella frazione di Tor Lupara, una scelta di vita dettata dall’amore per il compianto figlio Roberto che aveva scelto di trasferirsi nella provincia romana. Sabato 28 febbraio alle 11 i funerali nella chiesa di Tor Lupara.

Subiaco – Necrologi, affissioni su bacheche specifiche

Pubbliche affissioni sotto controllo a Subiaco, a seguito della comparsa di alcuni spazi utilizzati per i necrologi. La Giunta comunale, riunita sotto la presidenza del sindaco della città, Francesco Pelliccia, ha infatti approvato una deliberazione (resa immediatamente esecutiva) con la quale “si intende ottimizzare il servizio, visto che sono state installate bacheche per la pubblica affissione dedicate esclusivamente ai necrologi”.

Erba allucinogena tra l’Italia e l’Olanda, in manette anche un ex calciatore della Roma

Diciotto arresti tra l’Italia e l’Olanda, da cui partiva la pregiatissima “sensimilla”, una tipologia d’erba con effetti allucinogeni simili alla cocaina. Poi armi, estorsioni, pestaggi e le auto di lusso. Sgominata una banda criminale che operava tra la Capitale e Castel Madama, fino in Abruzzo, dopo due anni di indagini portate avanti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma. Tra i fermati anche l’ex calciatre della Roma, Gianluca Cherubini.
 

Rocca Cencia è al collasso, cumuli di rifiuti che non riesce a trattare e guasti ai mezzi

Dovrebbe trattare in totale 850 tonnellate al giorno, ma ne arrivano 1500. L’impianto Ama di Rocca Cencia è al collasso. Li, dove dovrebbe sorgere il nuovo ecodistretto. Un progetto che i comitati di quartiere contestano e su cui è partita una petizione on line che in pochi giorni ha raggiunto l’adesione di migliaia di cittadini. Ecco le immagini choc del Tmb.
 

LA FOTOGRAFIA Tivoli – Ancora atti vandalici nella notte, preso di mira un portone

Sembra ormai diventata un nuova prassi. Una moda. Imbrattare i portori delle abitazioni e dei negozi della cità con la bomboletta spray. Dopo la denuncia pubblicata ieri, giovedì 24 febbraio su Tiburno.tv, circa un murales sorto improvvisamente su una porta di via Tempio d’Ercole, la notte scorsa si sono svegliati con questa “sorpresa” gli inquilini di una palazzina di via Canonica. Una situazione che ormai sembra fuori controllo.