La tecnologia innovativa a zero emissioni consentirà di produrre freddo a temperature controllate con un risparmio energetico di circa 47 euro all’ora rispetto al passato, grazie all’impiego della speciale turbina “oil-free”, brevetto frutto della ricerca aerospaziale americana.
“Abbiamo deciso di investire nell’innovazione della catena del freddo – osserva Danilo Toppetti,
direttore generale di PAC 2000A-Conad, la più grande cooperativa del consorzio Conad – perché desideriamo non solo abbattere le emissioni di CO2 e di gas serra, ma soprattutto ridurre sensibilmente i consumi energetici per permetterci di offrire un maggiore sostegno concreto ai nostri soci imprenditori e tradurlo in risparmi concreti per i nostri clienti. L’auspicio è che Conad, a livello nazionale, possa decidere di applicare questa tecnologia anche ad altri centri distributivi”.