VIDEO Tivoli – Quasi ultimato il viadotto del “Nodo di Ponte Lucano”, tra polemiche e ritardi

Planimetria Nodo di Ponte Lucano3Tiburno.tv ha percorso stamattina la tratta di collegamento tra le due vie consolari ed i lavori sembrano ormai quasi totalmente ultimati. Un’infrastruttura attesa da tempo e che ha sollevato non poche polemiche negli anni. Soprattutto per il ritardo nei lavori, e i cantieri rimasti a lungo fermi. Con i 19 milioni di euro su 22 messi a disposizione dalla Provincia di Roma e il Restante sulle ”spalle” della Regione Lazio, Comune di Tivoli e Comune di Guidonia Montecelio. Dopo al consegna dell’asse di via Garibaldi a Villanova, sembra essere questione di tempo ormai per l’apertura del viadotto che passa sopra l’Aniene e le cave di travertino, collegando via Maremmana e via Tiburtina.

nodo ponte lucano2 nodo ponte lucano4 nodo ponte lucano6

 

L’ingegner Ruggeri, direttore del lavori per conto dell’ente provinciale, non da peròamncora una data certa di consegna dell’opera, che in ogni caso vive un ritardi di almeno due anni. Quando fu inaugurato il cantiere su dall’allora presidente Nicola Zingaretti, era gennaio 2010. Si parlava di tre anni di lavori. Superati, ma forse ci siamo.

 

Soddisfatto Vincenzi

“Una promessa mantenuta”. Con soddisfazione arriva il commento di Marco Vincenzi, capogruppo del Partito democratico al consiglio regionale del Lazio, che l’opera l’ha vista nascere da Sindaco di Tivoli prima, e da assessore proviciale poi.  “L’apertura al traffico automobilistico del sistema di svincoli di Ponte Lucano, ormai in dirittura d’arrivo, premia l’impegno e la tenacia delle istituzioni, in primis la Provincia di Roma, a realizzare un’opera attesa da decenni dai cittadini di Tivoli e Guidonia Montecelio – Aggiungo che nei mesi scorsi la Regione Lazio ha finanziato con 4 milioni di euro la realizzazione del secondo stralcio funzionale di collegamento tra questa nuova infrastruttura e via Garibaldi per evitare l’attraversamento di via Tiburtina, come previsto dal recente protocollo sottoscritto con l’istituzione provinciale. E sempre la Giunta Zingaretti  – continua Vincenzi , ha finanziato con altri 25 milioni di euro il raddoppio di via Tiburtina dal Car fino all’Albuccione, a conferma dell’attenzione dell’istituzione regionale per ammodernare la rete infrastrutturale di quest’area del territorio”.

 

Veronica Altimari

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - "Ecco perché molti genitori aggrediscono i docenti", parla la Preside

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.