Tivoli – Sabato 1 agosto Noa in concerto al Santuario di Ercole Vincitore

Venticinque anni fa Achinoam Nini (che poi sarebbe diventata Noa), si iscrisse alla Rimon School, la più importante scuola di Musica privata fondata tra gli altri dal chitarrista Gil Dor. Achinoam Nini voleva perfezionare le sue conoscenze di pianoforte e chitarra. Gil Dor si accorse subito delle qualità vocali della giovane yemenita e non esitò molto a proporre al Red Sea Jazz festival un duetto, voce e chitarra. Comincia così un quarto di secolo fa la lunga collaborazione artistica che lega Noa a Gil Dor. Nel 1992 Noa e Gil Dor incidono il loro primo album dal vivo. Da allora Noa ha sempre scritto tutti i testi delle sue canzoni e collaborato alle musiche arrangiate sui brani da Gil Dor. Ed è in duo che si propongono sulla scena europea, prima in Italia, appunto nel 1992 e poi con uno showcase al New Morning di Parigi. La giovane yemenita diventa una star internazionale, collaborando con mostri sacri, da Stewie Wonder a Sting, da Pino Daniele a Bobby Mc Ferrin, da Joan Manuel Serrat a Roberto Benigni e Nicola Piovani. Ma è Pat Metheny nel 1994, maestro di Gil Dor, a portare alla ribalta definitiva Noa, producendo il suo primo album internazionale, appunto “Noa”.
Oggi per celebrare i 25 anni di questa straordinaria collaborazione Noa e Gil Dor ripropongono per un periodo limitato la formula che li vide iniziare e che conserva ancor oggi tanti estimatori. Il Santuario di Ercole di Tivoli (1 agosto 2015) è in assoluto la prima tappa italiana di questo anniversario.

 

Informazioni

I biglietti gratuiti per tutti gli spettacoli verranno distribuiti, a partire da Mercoledì 15 alle 16:00, per un massimo di 2 biglietti a persona per evento, presso:
– CTS Tivoli, Piazza Palatina 2, Tivoli. Infoline: 0774.311.608. Orario di apertura: 09:30-13:00 e 16:00-19:30, Sabato pomeriggio e Domenica chiuso. CTS è eccezionalmente aperto di Domenica, fino alle 12:00, se giorno di spettacolo.
I biglietti verranno distribuiti presso CTS fino alle ore 12:00 del giorno stesso di ciascuno spettacolo.
La distribuzione riprenderà presso il luogo dello spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio di ciascun evento.
In caso di tutto esaurito verrà allestita una fila d’attesa che, in caso di defezione da parte dei possessori di biglietto, consentirà l’ingresso nella misura dei posti non occupati.
Si avvisa che:
– la disponibilità dei posti in distribuzione è limitata.
– Il biglietto dà diritto all’accesso entro e non oltre 10 minuti prima dell’orario di inizio dello spettacolo. Oltre tale orario il possessore del biglietto perderà il diritto acquisito.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  CAPRANICA PRENESTINA - Concerto di Ferragosto nella Cappella Musicale della Maddalena 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.