![]() ![]() |
Rubrica a cura del Dottor Aldo Salucci,
laureato in Farmacia e specializzato in nutrizione clinica e dietetica.
Farmacia |
Allinterno dello zenzero sono presenti uninfinità di sostanze benefiche con una forte azione antibatteriche e antinfiammatorie. Con il suo sapore piccante e le sue proprietà riscaldanti, diventa una delle spezie migliori da utilizzare durante i mesi freddi. Non solo, stimola la sudorazione e quindi leliminazione delle scorie dallorganismo, rinforza il sistema immunitario e protegge lapparato respiratorio.
Preparatela così: mettere in acqua calda e fate bollire per circa cinque minuti la radice di zenzero tagliata in piccoli pezzetti dopo averne sbucciato la radice. Tolta dal fuoco aggiungete mezzo limone spremuto, che apporterà vitamina C e miele biologico ,con le sue proprietà benefiche, a piacimento.
Se avete la tosse secca potete aiutarvi con infusi di Malva e Altea sotto, bevendone 2-3 tazze al giorno, e con questo virtuoso sciroppo al Rafano.
Sciroppo al rafano
I piccanti olii di senape contenuti nel rafano sono l’arma vincente per uccidere batteri funghi e virus e il suo succo oltre ad essere ricco di vitamina C scioglie il catarro e rinforza il sistema immunitario
Preparatelo così: Grattugiate la radice e riponetela in un contenitore con coperchio ricoprendo con il miele, meglio se di eucalipto. Dopo averlo riposto per una notte in un luogo caldo , si può travasare passandolo con un colino in una bottiglia in vetro scuro che potrete conservare in frigorifero per circa una settimana. Potete assumerne un cucchiaio tre volte al giorno lontano dai pasti.
Se amate le tisane provate linfuso alla cannella sciogliendo 2 cucchiaini di miele e 2-3 cucchiaini di cannella in polvere in una tazza di acqua calda . Poi aiutatevi con un colluttorio allaceto di mele.
Colluttorio allaceto di mele e salvia
Laceto di mele e la salvia hanno proprietà antibatteriche e antinfiammatorie naturali .
Preparatelo così: Mischiate in parti uguali aceto di mele e una tisana di salvia fresca fredda. Si può conservare in frigorifero per tre giorni e se ne consiglia l’uso piuttosto frequente circa ogni ora