Guidonia – Acquista un consolle musicale on line, ma non arriva. Beccati i cinque truffatori

Le “menti” del gruppo, quattro romani ed un romeno di età compresa tra i 28 e i 55 anni, si premuravano di reclutare sempre nuovi adepti ai quali, dietro compenso, far aprire conti correnti bancari dove far confluire i bonifici derivanti dalle pseudo compravendite. Tutte e cinque le persone individuate dovranno rispondere di truffa e falso, mentre solo uno di loro anche di detenzione di danaro falso, di cui è stato trovato in possesso.

Il giovane truffato da cui è partita l’indagine, accompagnato dal padre, riferì agli agenti di Guidonia, diretti dalla dott.ssa Mariella Chiaramonte, i dettagli della vicenda, di come si sia fidato perchè l’annuncio era stato pubblicato su un sito specializzato telefonando così al venditore. Nel corso dei contatti avuti, il ragazzo aveva ricevuto rassicurazioni soprattutto perchè il venditore si era mostrato molto disponibile, tanto da inviare una fotocopia della carta d’identità ed un contratto di compravendita con tanto di dichiarazione inerente la liceità della provenienza della merce.
Era così partito il bonifico, ma da allora si sono interrotti i contatti con il “commerciante” e a casa non è mai arrivato nulla. Gli investigatori sono partiti dagli accertamenti bancari, dalle credenziali utilizzate per il bonifico è stato possibile risalire all’intestatario nonché alla movimentazione del conto corrente, da cui è emersa una lunghissima serie di somme ricevute a fronte di presunte compravendite.
La carta d’identità inviata a garanzia presentava foto e generalità diverse da quella utilizzata per l’apertura del conto, facendo pertanto presumere la sua falsificazione.
Inoltre, partendo dalle utenze telefoniche utilizzate e dalla consultazione dei relativi tabulati, è stato possibile ricostruire l’intera organizzazione, formata da quattro italiani ed un romeno, con età dai 28 ai 55 anni, che sono risultati aver messo a segno “colpi” in tutta Italia. Pur essendo ancora in corso le indagini, molti degli acquirenti, circa venti, hanno riferito di essersi trovati nella stessa situazione.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Costanzo Di Paolo, l'ultimo saluto al fondatore della Protezione Civile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.