Mese: Maggio 2016

La Ricetta: Le “CIAMMELLE” di Sant’Angelo Romano

Si è appena conclusa la sagra delle cerase di Sant’Angelo Romano e proprio la settimana scorsa abbiamo parlato in questo articolo (http://goo.gl/Sl3q7i ) degli aspetti più sconosciuti e curiosi di questo borgo pieno di sorprese. Ma non possiamo dire di conoscere bene questo paese se non assaggiamo il suo sapore più autentico e tradizionale: le “Ciammelle” (ciambelle), gustossissime ma anche semplici da preparare. A svelarci la ricetta è Vittorio Morelli, geologo sant’Angelese Doc., curatore del blog Geologia e Cucina (www.geologiaecucina.it) insieme all’amica  Daniela Delogu, titolare del blog www.senzapanna.it, uno dei più antichi blog di cucina d’Italia. Vittorio ci ha concesso di pubblicare qui i suoi segreti per delle “Ciammelle” perfette secondo la tradizione:
 
 

Via dell’Omo, sporcizia e avanzi di cibo ovunque: chiuso un ristorante cinese

Sporcizia e avanzi di cibo ovunque, condizioni igienico sanitarie pessime tanto che è stato imposto l’obbligo di effettuare immediatamente una derattizzazione di tuto il locale. Si conclude così la visita degli ipettori della Asl, chiamati dagli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale, a seguito di un controllo effettuato stamattina, martesì 31 maggio, all’interno di un ristorante cinese della zona di via dell’Omo, la chinatown del versate prenestino.
 

Monterotondo – Chiesa romena, in Consiglio arriva il “sì” ai locali. Gratis per 19 anni

C’è mancato poco che “volassero gli stracci”, intorno alla concessione dei locali per realizzare l’ormai celeberrima chiesa ortodossa romena a Monterotondo Scalo. In un Consiglio comunale già agitato di suo, quello sul bilancio che si è portato dietro lo strascico di tensioni pregresse e parole grosse tra maggioranza e opposizione, sul tavolo è arrivato il voto alla delibera finale di una lunga serie.
 

Torna il festival Tivoli Chiama, un’estate ricca di eventi nei luoghi simbolo della città

Saranno due mesi intensi. In cui tutta la bellezza della Superba sarà protagonista, e fruibile nel suo massimo splendore a cittadini e visitatori. O almeno, questo è l’obbiettivo dell’assessore alla Cultura e promozione turistica del Comune, Urbano Barberini, lanciando la seconda edizione della kermesse “Tivoli Chiama – Il festival delle arti”.
 

Subiaco – Ospedale Angelucci, il nuovo reparto di medicina interna è realtà

Aperto e inaugurato ieri matina, lunedì 29 maggio, il nuovo reparto di medicina interna dell’ospedale Angelucci di Subiaco. Un reparto all’avanguardia, con 20 posti letto distribuiti in camere doppie e dotato di tutti comfort, che mira a migliorare sia la degenza dei pazienti che il lavoro dei medici.
 

88 Anni di sagra delle cerase: Palombara in festa dal 2 al 5 giugno

Dal 2 al 5 giugno e l’11 giugno torna a Palombara la storica Sagra delle Cerase dedicata al frutto più delizioso e prelibato della primavera, prodotto d’eccellenza di queste terre. Questa 88esima edizione sarà organizzata dal Comitato Sicurezza Palombara che invita tutti a partecipare a questa grande festa per riscoprire una tradizione antichissima insieme a tante novità e sorprese.
 

Monterotondo – Calcio, Super Mario De Simone: il goleador per Eccellenza

Il suo gol più bello è questo di Ciampino ma uno ancora più bello è in arrivo alla fine della prossima estate. la signora De Simone molto presto gli regalerà un piccolo bomber: “E’ vero lo aspettiamo con grande gioia. E’ maschio, spero che diventi un calciatore”. Intanto Mario De Simone le cose per bene le fa in campo. Da quando è rientrato dall’infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi un anno mister Antognetti non ha mai rinunciato alla sua geometria, al suo senso di posizione, alla sua grande capacità di trovare il tempo giusto per inserirsi in area e risultare letale.