La location dellevento è davveroscenografica: Piazza Nassyria, proprio sotto la torre del castello, verrà ricoperta di pozzolana trasformandosi in una grande arena dove entrambe le sere a partire dalle 21:00 si terranno gli spettacoli equestri con acrobati e artisti di fama nazionale e internazionale.
Ad animare la festa anche gli stand gastronomici dove degustare i prodotti locali e ottimi menù fissi a base di pasta, salciccia e pancetta.
Durante la manifestazione un momento particolare sarà dedicato ai più piccoli con il battesimo della sella: entrambe le sere a partire dalle 19:30 tutti i bambini potranno provare lesperienza unica di salire a cavallo per la prima volta con una piccola cavalcata gratuita, accompagnati in completa sicurezza da esperti del settore.
In conclusione allevento saranno consegnate delle piccole targhe di ricordo a tutti i partecipanti.
Questo week end per chiunque cerchi un finesettimana diverso allinsegna della scoperta di unarte ma anche del gusto, Cavalli sotto La Torre a Fiano Romano è una meta da non perdere.
Elena Giovannini
DOVE MANGIARE
I PRIMI DELLA CLASSE – Fiano Romano Via Tiberina, 126
dal banco e gustare appena cotte direttamente al tavolo. La vera specialità da provare sono i Ravioli con più di 70 tipi di ripieni che variano in base alla stagionalità del prodotto (sempre freschissimo). Laura Mencarelli, titolare, ci consiglia il Tonnarello condito con tartufo fresco o con nero di seppia abbinato a vongole e zucchine. Il locale si adatta a tutti i gusti e le esigenze: dai menù per il pranzo dal lunedì al venerdì a 7,00 euro (primo, acqua e caffè) e 20,00 euro (primo, tagliata, contorno, acqua e caffè) fino al ricchissimo menù a la carte disponibile sabato e domenica a pranzo e dal giovedì alla domenica a cena. Speciale la carta dei vini, selezionata con cura da Laura in persona, appassionata di enologia. A conquistarvi sarà il gusto ma anche la massima attenzione al cliente, come dimostrano i biglietti sul tavolo in cui lospite può scrivere consigli e suggerimenti, dando una pagella al locale. Ma un posto così non teme valutazioni, in fondo sono loro I Primi Della Classe!
Un ambiente familiare e il sorriso di Amalia, chef e titolare del locale vi accoglieranno in questo splendida pizzeria a due minuti dal centro di Fiano Romano. Qui tutto è curato nei minimi dettagli e adatto a tutte le esigenze: dalla saletta più intima per le coppie alla sala più spaziosa per le famiglie e larea giochi per bambini. Ma il vero punto di forza è limpasto unico brevettato dalla chef con farine macinate a pietra, integrali e semi-integrali e soprattutto il lievito madre che a differenza del lievito di birra assicura leggerezza e digeribilità oltre che un sapore unico. Il menù è ricchissimo e originale con pizze condite con Presidi Slow Food , garanzia di qualità, e include anche due speciali Pizze Gurmet, tutte da provare. Mater è anche una Caffetteria che offre unampia varietà di dolci fatti in casa dalle crostate biologiche ai cornetti sfogliati a mano e la sera è anche un Pub dove si possono assaggiare 36 diverse varietà di birra e i deliziosi Hamburger Gurmet. Se visiterete questo locale siamo sicuri che non ve ne pentirete: qualità e passione vi conquisteranno.