Mese: Giugno 2017

Domenica 2 luglio ingresso gratuito a Villa d’Este e Villa Adriana. L’elenco di tutti i musei gratis

Domenica 2 luglio 2017 continua l’iniziativa musei gratis con un’altra giornata dedicata alla cultura e all’archeologia italiana. Torna infatti l’appuntamento organizzato dal Ministero dei beni e delle attività culturali “Domenica al museo” che, ogni prima domenica del mese, offre la possibilità di visitare gratuitamente un vasto numero di siti e musei.

 

Lo sapevate che le Acque Sulfuree di Bagni di Tivoli sono state apprezzate da importanti personaggi storici

Percorrendo la Via Tiburtina, poco dopo le cave di travertino, ci si può imbattere negli stabilimenti termali di Bagni di Tivoli, un ulteriore luogo simbolo della millenaria storia tiburtina, meta privilegiata, specie nel periodo estivo, di coloro che vogliono trascorrere giornate di relax in un ambiente accogliente con piscine e altri confort.  

A Marcetelli – 9 luglio – Sagra del Fungo Porcino

Dal   mattino fino a tarda sera, un’intera giornata dedicata a sua maestà il fungo porcino. L’appuntamento è fissato per domenica 9 luglio a Marcetelli, caratteristico borgo nelle cui campagne il “suillus” – già noto agli Antichi Romani – cresce abbondante e di ottima qualità da tempo immemorabile. Si tratta di uno degli appuntamenti estivi più attesi in tutta la provincia di Rieti: da ben 26 anni, viene  organizza questa festa , sinonimo di buona cucina ed allegria, con un occhio sempre attento al folclore, alla cultura e alle eccellenze del territorio.

Scalo Real Cup: trionfo Milan

Si sono svolte nella serata di giovedi 29 giugno le due finali dello Scalo Real Cup, il torneo di calcio a otto organizzato dai due giocatori del Real Monterotondo Scalo Valerio Nardecchia e Andrea Politanò. Grande successo di pubblico con la tribuna dell’Ottavio Pierangeli gremita di pubblico e dotata anche di una efficiente area ristoro. Le due finali sono state arbitrate brillantemente da Alessandro Malizia coadiuvato dai suoi assistenti Massimiliano Ragusa e Danilo La Rosa.
 

VIDEO Albuccione – Piazza Aldo Moro sta per “affogare” a causa di perdite d’acqua e arriva Barbet

 
AGGIORNAMENTO 30.06.17, h20:53 – Sono gli stessi residenti, che abbiamo interpellato nel video e che hanno posto alla redazione l’evidenza della problematica, che oggi pomeriggio hanno visto comparire all’improvviso e con gran sorpresa il neoeletto sindaco di Guidonia.
 
Michel Barbet si è recato sul posto con la sua auto perché “Ha avvertito la forte sensazione di disagio e abbandono dei cittadini dell’Albuccione” così ha spiegato. E ancora: “Bisogna far sì che non abbiano la sensazione di trovarsi in un’isola infelice”, una visita di persona a sorpresa importante e necessaria che non fa sentire abbandonati i cittadini. 
Il sindaco ha inoltrato nuovamente la segnalazione all’azienda Acea Ato2 e lunedì mattina ha preso personalmente l’impegno di chiamare direttamente in azienda per una pronta risoluzione.
 
 
VENERDì 30 GIUGNO ORE 12:50 – Sembrano mini gayser le “falde” che si sono aperte lungo Piazza Aldo Moro all’Albuccione. “Fontane che zampillano a getto continuo”: così i residenti descrivono le enormi perdite d’acqua che sono in corso da domenica 25 giugno.
 
 

Regione Lazio – Dal 2018 arriva la “Città della Cultura”

“Ogni anno l’Europa ha la sua capitale della cultura. Ogni anno l’Italia ha la sua capitale della cultura. Perché il Lazio no? Dal 2018 anche la nostra Regione avrà la sua Città della Cultura!”, spiega il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti dal suo profilo ufficiale Facebook.

Valmontone – 1 luglio – Notte Bianca delle degustazioni

Sabato 1 luglio a Valmontone arriva “la Notte Bianca” delle degustazioni. Avrete la possibilità di degustare i prodotti tipici delle regioni d’Italia  con tanta musica spettacolo gonfiabili e mercatino . Nella serata moltissime sorprese
 
Da vedere:
Nel centro storico di Valmontone potrete visitare il Palazzo Doria Pamphili.
Altrimenti un giro al Parco giochi Rainbown Magicland oppure al centro commerciale Valmontone Outlet