Anguillara Sabazia – 8/10 settembre – Festa di settembre

VENERDÌ:
– ore 8,00 Santa Messa Santuario Madonna delle Grazie
– ore 10,00 Santa Messa Santuario Madonna delle Grazie
– ore 11,30 Santa Messa Santuario Madonna delle Grazie
– ore20.00 Santa Messa nella Chiesa della Collegiata
– ore 20.30 Chiesa della Collegiata, accoglienza delle rappresentanze della Città di Blanca con il Coro Doppio Diesis, l’Amministrazione Comunale e l’Associazione Anguillara – Blanca e saluto dell’Orchestra Agupaciòn Musical de Blanca guidata dal Maestro Victor Cano.
– ore 21,00 Solenne Processione per le vie del centro storico con l’incontro delle statue di Maria e di S. Biagio in Via del Trivio e sosta presso il Santuario della Madonna delle Grazie, con la partecipazione di S.E. mons. Romano Rossi Vescovo della Diocesi di Civita Castellana.

LEGGI ANCHE  SUBIACO - Al monastero una giornata di studio su “L’Aniene e le vie dell’acqua”

Accompagna la processione la Banda Musicale della Città di Anguillara Sabazia guidata dal Maestro Enrico Scatolini. Prevista la partecipazione dell’Orchestra di Blanca.

SABATO:
– ore 10.00 Apertura Mostra Mercato (Piazza del Molo)
– ore 18.00 Apertura stand gastronomici ( Piazza del Molo )
– ore 18.00 Visita guidata di Palazzo Orsini e del Museo della Civiltà Contadina ( Piazza del Comune )
– ore 18.00 Musica di sottofondo ( Piazza del Molo )
– ore 18.00 Rassegna teatrale Helios ”il gatto con gli stivali” ( Anfiteatro )
– ore 19,45 Concerto dell’Orchestra Agupaciòn Musical de Blanca guidata dal Maestro Victor Cano ( Anfiteatro )
– ore 19,30 Infinity Dance ( Piazza del Molo )
– ore 20.30 esibizione palestra be First ( Piazza del Molo )
– ore 21,30 Musica live ( Piazza del Molo )
– ore 22.15 musica 70/80 ( Piazza del Molo )

LEGGI ANCHE  GUIDONIA – Calcio a 5, secondo Memorial per Stefano Salvatori

DOMENICA:
– ore 10.00 Apertura Mostra Mercato (Piazza del Molo)
– ore 14.00 inizio prove teatro ( Anfiteatro )
– ore 18.00 apertura stand gastronomici ( Piazza del Molo )
– ore 18,00 musica ed intrattenimento musicale ( Piazza del Molo )
– ore 19,30 Trio Sequenzia ( Piazza del Molo )
– ore 20,30 musica 70/80 ( Piazza del Molo )
– ore 21.15 Teatro Sciascia, presso l’Anfiteatro dei Soldati, Associazione Culturale L’Esclusiva in Prima Nazionale, con “MONDOSCIASCIA”, Il potere è altrove di Leonardo Sciascia, con Fabrizio Catalano, Paola LOrenzoni, Oscar Bonelli, Niucola Buffa. ( Anfiteatro )
– ore 22.45 quartetto Nicola Buffa Meditearranean Jazz Project ( Anfiteatro )
– ore 23.30 Spettacolo pirotecnico

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.