VIDEO – Viaggio al centro di Villa d’Este e Villa Adriana con il direttore Andrea Bruciati

In occasione della manifestazione “Tivolio“, un evento dedicato all’olio di qualità che si terrà nelle suggestive atmosfere del Santuario di Ercole Vincitore domenica 3 dicembre, lo abbiamo raggiunto per conoscere da vicino tutte le novità che ha messo in atto dal suo arrivo. 

CLICCA QUI –> PER GUARDARE IL VIDEO

Nel 2016 Villa d’Este è stata il 12esimo sito storico artistico più visitato d’Italia. Insieme a Villa Adriana, le due ville tiburtine patrimonio UNESCO costituiscono una ricchezza unica al mondo, grazie alla quale il turismo a Tivoli è in continua crescita negli ultimi anni.

Bruciati ha un curriculum importante e un bagaglio di esperienza notevole che sta coniugando con la bellezza dei siti tiburtini. Tante le novità e le iniziative che ha lanciato per rendere ancora più accessibile questa eterna bellezza, ecco alcuni dati:

LEGGI ANCHE  SANT'ANGELO ROMANO - Elezioni, Attilio Cornacchia è il nuovo sindaco

Ogni lunedì a partire dalle 14:00 Villa d’Este apre gratuitamente per i cittadini di Tivoli e dei comuni limitrofi, mentre tutti i giorni a partire dalle 17:00 con l’iniziativa “Rosso di sera” è possibile l’ingresso ridotto a 4 euro per ammirare il tramonto dall’arco Trionfale. Ma non è finita qui, le ville sono in continuo movimento, si prosegue con “Tivolio” in partenza il 3 dicembre dove -per la prima volta- sarà presente anche l’olio prodotto dall’uliveto presente all’interno della Villa dell’imperatore Adriano.

Il direttore sta portando avanti un nuovo modello di turismo e noi lo abbiamo incontrato per saperne di più.

 

Il servizio video è di Elena Giovannini

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Città più bella, 6 mila euro per decespugliare il Lunganiene Impastato

 


 

 

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.