Giornata mondiale del bacio

Un gesto salutare d'amore

Pellicole a fior di labbra

Domani 6 luglio si celebra il World Kiss Day. Una ricorrenza nata nel 1990 in Inghilterra per festeggiare il simbolo dell’amore per eccellenza, declinato in tutte le sue sfumature: il bacio, un gesto che da sempre ha ispirato poeti e scrittori, pittori e musicisti, scultori e registi.

Secondo gli scienziati il bacio Γ¨ un toccasana universale, rafforza l’organismo e le difese immunitarie, scaccia lo stress riducendo i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress) e aumentando l’ossitocina (che Γ¨ invece connessa al buon umore). Non solo, lo scambio fra labbra favorisce la circolazione sanguigna e contrasta l’invecchiamento della pelle perchΓ© il bacio riesce a coinvolgere ben 34 muscoli facciali.

LEGGI ANCHE  π‘»π’ˆπ‘Ύπ’Šπ’π’†

Per chi non ha un/una partner da baciare, niente paura: a far sognare ci pensa il cinema. Dal bacio a testa in giΓΉ di Spider Man, a quello in bianco e nero di Notorius, dalle bocche di Rhett e di Rossella in Via col vento a quelle congiunte sotto la pioggia fra Holly e Paul nel film Colazione da Tiffany, dal bacio fantasma in Ghost al quello Β assai romantico ma molto sfortunato fra Jack e Rose imbarcati sulΒ  Titanic.

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato.