“Il Clarinetto, il suono dell’anima”

Il concerto avrà luogo nel massimo rispetto di norme e raccomandazioni relative al contrasto e al contenimento della Pandemia.

Dopo Morricone, la Taranta, il Tango e Beethoven, prosegue senza sosta la rassegna di concerti ed eventi legati alla 41° Edizione del Festival delle Città Medievali.
Mercoledì sera, in Via Arco Don Mauro, ai piedi dell’Obelisco (dietro S. Pietro), appuntamento con Vincenzo Mariozzi ed altri quattro clarinettisti alle prese con alcuni dei più grandi musicisti e compositori di tutti i tempi (Bach, Mozart, Schubert, etc.).
Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  NEROLA - "Metti una sera d'Estate", stracciose al sugo e arrosticini nel Borgo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.