Mese: Settembre 2021

Incendi devastanti e violenti acquazzoni: un’estate da dimenticare

Campagne in sofferenza L’estate italiana 2021 verrà ricordata con le immagini di incendi devastanti e di violenti acquazzoni. Oltre 1300 nubifragi, bombe d’acqua, trombe d’aria, grandinate e tempeste di fulmini si sono abbattuti con furia su città e campagne. Con una media di oltre 14 eventi estremi al giorno lungo tutta la Penisola, gli effetti …

Incendi devastanti e violenti acquazzoni: un’estate da dimenticare Leggi altro »

PNRR: 43 miliardi per incentivare le politiche “green”

Bonus sociali La transizione ecologica si presenta come una grande opportunità per il Paese. Il ministro delle Infrastrutture Giovannini spiega che per incentivare le “politiche green”, il dicastero ha già a disposizione 43 miliardi del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza. Quanto al caro bollette dovuto al forte aumento del prezzo del gas, il ministro ha …

PNRR: 43 miliardi per incentivare le politiche “green” Leggi altro »

Sant’Angelo Romano, “Bimbaratto” un evento all’insegna del riutilizzo

Un nuovo anno scolastico è iniziato e il Comitato Genitori di Sant’Angelo Romano è tornato più carico di prima. Nuove idee e nuovi oggetti, nasce “Bimbaratto”. Cos’è? Un pomeriggio dedicato a bambini e bambine che vogliono scambiare qualcosa: giochi in buono stato che non usano più, libri già letti, dvd, puzzle, figurine, vestiti, ma anche …

Sant’Angelo Romano, “Bimbaratto” un evento all’insegna del riutilizzo Leggi altro »

Green pass: nessuna sospensione per i lavoratori ma stop allo stipendio

Contagi in calo Il presidente della Repubblica ha firmato il decreto Green pass nei luoghi di lavoro varato la scorsa settimana: confermato lo stop dello stipendio per chi ne sarà sprovvisto ma viene esclusa la sospensione o il licenziamento. Ora l’Esecutivo è impegnato su altri fronti come quello relativo all’aumento della capienza di cinema e …

Green pass: nessuna sospensione per i lavoratori ma stop allo stipendio Leggi altro »

Regione Lazio: bene i conti, i giudici amministrativi promuovono il bilancio ’20

Risorse emergenziali per Covid 19 Via libera della Corte dei Conti al rendiconto generale della Regione Lazio per il 2020. L’avanzo nella gestione è stato pari a 422 milioni di euro e, per il terzo anno consecutivo, si registra un segno positivo “espressione, sottolineano i giudici contabili, di un progressivo consolidamento del risanamento di bilancio”. …

Regione Lazio: bene i conti, i giudici amministrativi promuovono il bilancio ’20 Leggi altro »

“ Biden è come Trump senza twitter “

Il coro di commentatori progressisti aveva salutato con gran favore la fine del mandato presidenziale di Trump. A pochi mesi dalla sua elezioni ci troviamo che il suo competitor usa la stessa logica con gli stessi strumenti. Identica la politica dei restringimenti con la quale si immobilizza il flusso migratorio che dal Messico cerca di …

“ Biden è come Trump senza twitter “ Leggi altro »

La Locanda delle Nocciole

Verrà inaugurata mercoledì 22 settembre alle 18.30 la Locanda delle Nocciole, la  casa che accoglierà i bambini in cura all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e le loro famiglie. Siamo alla stazione di Monterotondo Scalo, le telecamere di Tiburno avevano testimoniato qualche mese fa  il work in progress della realizzazione della Locanda. Un sogno che …

La Locanda delle Nocciole Leggi altro »

Torrita Tiberina, Il campo sportivo ha ottenuto l’omologazione federale

“Quest’oggi abbiamo conquistato la nostra vittoria più importante –  comunica l’A.c.d Torrita Tiberina, – il campo sportivo ha ottenuto l’omologazione federale da parte della F.I.G.C. e potrà tornare ad ospitare dopo 13 anni le gare ufficiali interne della 1^ squadra e della squadra juniores. Dopo 2 anni di duro lavoro e sacrifici, grazie all’impegno delle …

Torrita Tiberina, Il campo sportivo ha ottenuto l’omologazione federale Leggi altro »

Taccuinio Elettorale

Il candidato sindaco Nicola Santarelli della lista civica Insieme per Fiano ha organizzato un incontro elettorale per parlare del futuro della sanità di Fiano e della nostra Regione. Al dibattito parteciperanno Alessio D’Amato, assessore alla sanità della Regione Lazio e Rodolfo Lena, presidente della commissione sanità della Regione Lazio. L’appuntamento è per mercoledì 22 settembre …

Taccuinio Elettorale Leggi altro »

Riapertura cinema e teatri con capienza al 75-80%

Per il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, “il governo ha preso un impegno preciso e il 30 settembre ci sarà una valutazione: credo che ci saranno le condizioni per procedere a un ampiamento delle capienze per teatri e cinema. Credo ci possa essere una tappa intermedia sull’aumento che può prevedere un 75-80% per poi guardare …

Riapertura cinema e teatri con capienza al 75-80% Leggi altro »