Mese: Settembre 2021

UEFA Regions’ Cup: il Lazio presente per l’edizione 2022/2023

La ripartenza del calcio si vede anche da qui: la Regione Lazio parteciperà infatti ai turni preliminari della Uefa Regions’ Cup, torneo europeo che riunisce le migliori selezioni regionali e dilettantistiche di tutta Europa. A renderlo noto è il consiglio direttivo della Lega Nazionale Dilettanti. Nell’ultimo spareggio, che avrebbe dovuto determinare la rappresentativa italiana nell’edizione …

UEFA Regions’ Cup: il Lazio presente per l’edizione 2022/2023 Leggi altro »

Tivoli, incidente sull’A24, intrappolato un camionista

Resta incastrato nell’auto articolato sull’A24, liberato dai vigili del fuoco. Alle ore 11 di questa mattina la Sala Operativa del Comando dei vigili del fuoco di Roma ha inviato a Tivoli sull’A24 Roma-Teramo, in prossimità dello svincolo in entrata a Tivoli verso Roma a causa di un incidente. Strada dei Parchi, la Squadra 18A del distaccamento …

Tivoli, incidente sull’A24, intrappolato un camionista Leggi altro »

D’Amato: “raggiunto un risultato importante”

“Oggi nel Lazio 4 milioni di cittadini hanno completato il ciclo vaccinale, abbiamo raggiunto un risultato importante. Da questa mattina è possibile vaccinarsi anche senza prenotazione, la campagna vaccinale prosegue, ringrazio tutti gli operatori per il grande impegno”. Lo ha annunciato l’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato nel corso di …

D’Amato: “raggiunto un risultato importante” Leggi altro »

TIVOLI – Taglia alberi e siepi e gli dà fuoco, denunciato

Aveva appena tagliato erba e rami secchi nel terreno di sua proprietà per ripulire l’oliveto, ma ha pensato bene di disfarsi delle sterpaglie dandogli fuoco. Così stamane, mercoledì primo settembre, i Carabinieri Forestali di Guidonia hanno denunciato un italiano di 75 anni proprietario di un terreno nella zona di Colle Nocello, nelle campagne sottostanti a …

TIVOLI – Taglia alberi e siepi e gli dà fuoco, denunciato Leggi altro »

economia

Economia positiva, dice l’Istat, ma non tutto si tinge di rosa

Secondo l’Istat, nel secondo trimestre 2021 si è registrata una crescita del Pil pari al 2,7% rispetto al trimestre precedente e con un balzo del 17,3% in confronto al medesimo periodo dello scorso anno, quando la pandemia la faceva da padrone e di vaccini non si parlava. L’Istituto di statistica conferma le stime preliminari dei …

Economia positiva, dice l’Istat, ma non tutto si tinge di rosa Leggi altro »

Una “via” intestata ai blue jeans

Non tutti forse sanno che la storia del jeans ha origine proprio presso la “Superba”. Tutto ebbe inizio i primi tessuti vennero tinti con l’indaco. Da quel momento in poi, il mercato europeo fu monopolizzato dalla creazione di queste stoffe particolari che presero il nome di “Jeans” proveniente dalla lingua francese. Il termine deriva infatti …

Una “via” intestata ai blue jeans Leggi altro »

scuola

Scuola: la conferenza di servizio del ministro Bianchi non chiarisce tanti dubbi

Migliaia di dirigenti scolastici di tutta Italia hanno assistito ieri alla Conferenza di servizio del ministro dell’Istruzione Bianchi (assistito, poiché è mancata la possibilità di interloquire). I temi: l’avvio delle lezioni e soprattutto l’uso di green pass e sicurezza in generale, sanità e gestione del personale. Una Conferenza di servizi che non è comunque bastata …

Scuola: la conferenza di servizio del ministro Bianchi non chiarisce tanti dubbi Leggi altro »

Marcellina tifa Federico Bassani

Marcellina tifa per Federico Bassani. L’atleta, campione nello stile rana, è uno dei protagonisti italiani delle Paralimpiadi di Tokyo. A breve i risultati della gara.  Persa la vista a 5 anni, è stato sempre un campione, da bambino per lo studio. A marzo dello scorso anno laurea in Ingegneria Clinica; il suo motto è fare …

Marcellina tifa Federico Bassani Leggi altro »

Rientro in classe: ingressi scaglionati e obbligo di green pass per il personale scolastico

Controlli nel rispetto della privacy Ritorno in classe, ritorno alla normalità didattica con lezioni di 60 minuti come avveniva in epoca pre Covid. Fra le novità più importanti di questo nuovo anno scolastico, sono da segnalare quella degli ingressi scaglionati nonché l’obbligo di green pass per tutto il personale scolastico ad eccezione degli addetti alle …

Rientro in classe: ingressi scaglionati e obbligo di green pass per il personale scolastico Leggi altro »