Mese: Ottobre 2021

CASTELNUOVO DI PORTO – Test salivari a 700 studenti

A seguito della nota della AslRm4 con cui comunicava la positività di 46 ospiti ed un operatore sanitario alla Casa per anziani Villa Maria e 2 persone ricoverate presso le strutture ospedaliere in condizioni stazionarie, la stessa Asl Roma 4 ha predisposto la somministrazione di test salivari a 700 studenti di Castel Nuovo di Porto. …

CASTELNUOVO DI PORTO – Test salivari a 700 studenti Leggi altro »

Continua il successo del corto “Periferia”

Dopo la vittoria del premio speciale per la tematica sociale al concorso “Fara Film Festival” e il boom di spettatori alla serata organizzata a Castelnuovo di Porto il 18 settembre (di cui abbiamo parlato nello speciale di Tiburno Società), lo short movie Periferia di Emanuele Simeoli arriva nella Capitale. Nel pomeriggio del 3 ottobre, infatti, si sono …

Continua il successo del corto “Periferia” Leggi altro »

TIVOLI – Torna il pranzo a mensa per oltre duemila bambini tiburtini

Mense scolastiche: da oggi torna il pranzo a mensa per oltre duemila bambini tiburtini Tivoli – Riparte oggi il servizio di ristorazione nelle mense scolastiche dei cinque istituti comprensivi del territorio comunale dopo il periodo di limitazioni e distanziamento imposto dall’emergenza sanitaria da Covid-19. Attraverso un bando pubblico il Comune di Tivoli ha affidato il …

TIVOLI – Torna il pranzo a mensa per oltre duemila bambini tiburtini Leggi altro »

GUIDONIA – L’asilo nido Comunale “Il Giardino di Elisa” riaprirà

Dopo il sopralluogo tecnico di questa mattina, a cui il Sindaco Michel Barbet ha preso parte, è stato stabilito che l’Asilo Nido Comunale Il Giardino di Elisa riaprirà giovedì 7 Ottobre. Questi giorni si rendono necessari per compartimentare l’area che ha subito i danni relativi all’incendio nella notte tra venerdì e sabato scorsi. E’, infatti, …

GUIDONIA – L’asilo nido Comunale “Il Giardino di Elisa” riaprirà Leggi altro »

Fiano Romano. Chiuso lo svincolo esterno di entrata della stazione

Sono in arrivo “variazioni” per gli automobilisti. Sulla diramazione Roma nord della A1 Milano-Napoli, per permettere programmati lavori di ripristino della segnaletica orizzontale, in orario notturno, dalle 23 di giovedì 7 alle 5 di venerdì 8 ottobre, sarà chiuso lo svincolo esterno di entrata della stazione di Fiano Romano, dalla rotatoria Via Variante Tiberina in direzione Roma e …

Fiano Romano. Chiuso lo svincolo esterno di entrata della stazione Leggi altro »

MONTEROTONDO – La Federazione Nazionale Pensionati della CISL in riunione

Il 7 ottobre 2021, alle ore 15,00 si terrà presso il Parco Parco Arcobaleno (ex ONMI) una assemblea pre-congressuale, che si tiene ogni 4 anni, per votare i componenti del direttivo del coordinamento delle Rappresentanze Locali Sindacali e i Rappresentanti della sede di Monterotondo e Fiano Romano della Federazione Nazionale Pensionati della CISL che si …

MONTEROTONDO – La Federazione Nazionale Pensionati della CISL in riunione Leggi altro »

La vita di Zlatan Ibrahimović diventa film

Dopo i film su Francesco Totti e Roberto Baggio, due straordinari fuoriclasse del calcio internazionale è il turno del più istrionico, irriverente e altezzoso dei grandi campioni: Zlatan Ibrahimović. All’asso svedese è dedicato il film “Zlatan”, in uscita l’11 novembre nelle sale italiane – in anteprima rispetto al resto del mondo – distribuito da Lucky …

La vita di Zlatan Ibrahimović diventa film Leggi altro »

L’autostrada degli italiani

Il 4 ottobre del 1964 il Presidente del Consiglio Aldo Moro inaugura l’Autostrada del sole e gli italiani iniziano a viaggiare sulle quattro ruote.  L’idea dell’autostrada nasce con Piero Puricelli, che aveva già ideato la tratta Napoli-Pompei-Salerno e Salvino Sernesi. Dall’idea dell’Autostrada nasce un consorzio aziendale composto da quattro società che avevano un interesse comune: la viabilità …

L’autostrada degli italiani Leggi altro »

GUIDONIA - Gioco d’azzardo, rom e criminalità: l’ex grillino non è più il delegato

A richiedere di abbandonare gli incarichi è stato lo stesso consigliere comunale. Per questo oggi, lunedì 4 ottobre, il sindaco di Guidonia Montecelio Michel Barbet ha revocato con effetto immediato al consigliere comunale Claudio Caruso tutte le deleghe conferite il 9 novembre 2020. Undici mesi fa Barbet gli aveva affidato la supervisione dei progetti sul …

GUIDONIA - Gioco d’azzardo, rom e criminalità: l’ex grillino non è più il delegato Leggi altro »