Mese: Novembre 2021

Palombara, Diciotto pazienti Rems a lezione, oggi l’inizio dell’anno scolastico

Pazienti Rems a lezione. Diciotto pazienti delle tre Residenze per le esecuzioni delle misure di sicurezze della Asl Roma 5 oggi hanno cominciato l’anno accademico. Quindici pazienti delle due Rems di Palombara seguiranno le lezioni in presenza (3 per conseguire la licenza media, 7 per superare il primo biennio superiori, e 5 per specializzarsi in …

Palombara, Diciotto pazienti Rems a lezione, oggi l’inizio dell’anno scolastico Leggi altro »

Tivoli, Olivieri: studenti e genitori incontrano la Regione

Oggi giovedì 11 novembre in Consiglio regionale si è tenuto un incontro tra la Regione Lazio e una delegazione di studenti e genitori dell’IPIAS Orazio Olivieri di Tivoli. I ragazzi non hanno più un edificio scolastico dove recarsi tutte le mattine, a causa dei rischi sismici la struttura che ospitava la scuola è stata dichiarata …

Tivoli, Olivieri: studenti e genitori incontrano la Regione Leggi altro »

Dal primo gennaio via libera agli sfratti

La Consulta dice no ad altre proroghe che favoriscono il blocco degli sfratti. Va richiamato alla centralità il diritto di proprietà, hanno sintetizzato i giudici della Corte Costituzionale in una sentenza di oggi. La proroga del blocco degli sfratti per morosità – disposta dal legislatore in presenza di una situazione eccezionale come la pandemia da …

Dal primo gennaio via libera agli sfratti Leggi altro »

Vicovaro: Paolo Iannilli lascia il consiglio e l’assessorato all’ambiente

La Giunta comunale di Vicovaro perde un pezzo. Paolo Iannilli, consigliere comunale e assessore all’ambiente, ha rassegnato le dimissioni per entrambi gli incarichi. “I motivi sono strettamente personali. Nessun attrito politico”, specifica. A dare la notizia non l’amministrazione ma il movimento Vicovaro 2.0: “Il giorno 8 novembre il Consigliere ed Assessore Paolo Iannilli ha presentato …

Vicovaro: Paolo Iannilli lascia il consiglio e l’assessorato all’ambiente Leggi altro »

Monteflavio, ecco i mercatini di natale

La Proloco Monteflavio, in occasione del mercatino di Natale che si terrà sabato 18 dicembre, rende noto che chiunque fosse interessato all’allestimento di uno stand enogastronomico può contattare gli organizzatori Alessio e Daniele ai numeri 3470659242 / 3496586624 entro e non oltre il 30 novembre. Inoltre, per partecipare occorre indicare nome, cognome, e la tipologia …

Monteflavio, ecco i mercatini di natale Leggi altro »

Mentana – Corso di compostaggio on line

Mentana differenzia lancia il corso di compostaggio online, un esperto agronomo insegnerà, a chiunque voglia partecipare, l’antica pratica del compostaggio domestico, grazie alla quale si potrà imparare a trasformare i rifiuti organici in concime naturale per le piante. Il corso, dedicato esclusivamente ai cittadini di Mentana, è completamente gratuito e rilascerà un certificato di partecipazione.  …

Mentana – Corso di compostaggio on line Leggi altro »

A Morlupo la prima Jeep elettrica

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale verso la sostenibilità ambientale infatti, dopo l’attivazione delle 8 postazioni di ricarica fornite da becharge e la prossima attivazione di ulteriori 4 postazioni a cura di EnelX, il corpo della Polizia Locale di Morlupo si è dotato del primo veicolo elettrico – ibrido Jeep Renegade per gli utilizzi istituzionali. Il veicolo, dopo …

A Morlupo la prima Jeep elettrica Leggi altro »

Monterotondo – Sant’Antonio Abate, ripresa la recita del Santo Rosario

A Monterotondo, nella chiesa del Duomo, è ripresa la recita del Santo Rosario, che tradizionalmente, veniva fatto nella casa del “Festarolo” (colui che tiene la statuina del santo). La messa si terrà con cadenza settimanale e come di rito si svolgerà ogni giovedì. La festa A Monterotondo, la ricorrenza della festività di S. Antonio Abate …

Monterotondo – Sant’Antonio Abate, ripresa la recita del Santo Rosario Leggi altro »

Scattata la mini-riforma, cambiati 40 articoli del Codice della strada

La Mini-riforma al Codice della strada ormai è operativa. Occhio quindi alle nuove prescrizioni diventate operative da ieri e riguardanti multe, parcheggi disabili, monopattini, foglio rosa, guida senza casco e passaggi a livello. A modificare 40 articoli del Codice della strada la Legge 9 novembre 2021, n. 156 di conversione del decreto-legge “Infrastrutture”, approvata giovedì …

Scattata la mini-riforma, cambiati 40 articoli del Codice della strada Leggi altro »

TIVOLI – Il parcheggio di via Tiburto non alletta, gara deserta

L’obiettivo era rimpinguare le casse pubbliche di liquidità, per questo l’amministrazione comunale aveva deciso di vendere i pezzi pregiati. Ma nessuno è interessato al parcheggio sotterraneo di Via Tiburto, la struttura pubblica che sovrasta lo stadio comunale “Ripoli”. Il 25 ottobre il dirigente al Bilancio Riccardo Rapalli ha dichiarato deserto l’esito del secondo esperimento di …

TIVOLI – Il parcheggio di via Tiburto non alletta, gara deserta Leggi altro »