Mese: Gennaio 2022

smart working

Un terzo degli italiani in smart working (e vogliono continuare)

In due anni di pandemia, almeno sette milioni di italiani ha lavorato e lavora in smart working, ovvero quasi un terzo della forza lavoro complessiva e almeno nel 61% dei casi lo fanno tre volte a settimana. Infatti, è la formula “ibrida”, un po’ in ufficio in presenza un po’ da casa attaccati al pc, …

Un terzo degli italiani in smart working (e vogliono continuare) Leggi altro »

TIVOLI - Trasporta rifiuti speciali col furgone della ditta, denunciato

Circolava col camion carico di spazzatura di ogni genere senza uno straccio di permesso. Per questo ieri mattina, mercoledì 26 gennaio, i Carabinieri Forestali della stazione di Guidonia hanno denunciato per trasporto illecito di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi un 49enne italiano dipendente di un’azienda di smaltimento con sede nell’area tiburtina. L’uomo è stato …

TIVOLI - Trasporta rifiuti speciali col furgone della ditta, denunciato Leggi altro »

e-commerce

Il negozio fisico insostituibile per la metà degli italiani

Secondo una ricerca dell’Osservatorio Hybrid Lifestyle di Nomisma in collaborazione con Assofranchising, l’Italia è divisa in due per quanto riguarda gli acquisti, tra negozi fisici e virtuali, visto che per un italiano su due l’esperienza dei primi non si batte, ma questo nella fascia di età tra i 45 e i 65 anni, per gli …

Il negozio fisico insostituibile per la metà degli italiani Leggi altro »

Minacce dei No Vax ai medici di famiglia, esposto in procura

Presentato un esposto alla Procura della Repubblica da parte dei Segretari Fimmg di Roma, Pier Luigi Bartoletti e del Lazio Gianni Cirilli, contro la marea montante di coercizioni e intimidazioni da parte di pazienti no vax nei confronti dei medici di famiglia della Regione. All’origine dello scontro, sempre più sopra le righe, che spesso finisce …

Minacce dei No Vax ai medici di famiglia, esposto in procura Leggi altro »

Tornano a Tivoli tre testi storici spariti

I testi trafugati tornano nell’Archivio Storico Comunale. I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Roma hanno riconsegnato nelle mani sindaco di Tivoli, Giuseppe Proietti, e del responsabile dell’Archivio Storico Comunale, Mario Marino,  due documenti archivistici e un libro antico risalenti alla prima metà del 1800. I beni, di elevato interesse culturale per la storia …

Tornano a Tivoli tre testi storici spariti Leggi altro »

TIVOLI – Frana di Quintiliolo, c’è l’accordo tra Comune e Provincia

Accordo tra il Comune di Tivoli e la Città Metropolitana di Roma per i lavori in via di Quintiliolo, la strada alternativa alla via Tiburtina che collega con il centro della “Superba” chiusa al traffico dal 9 giugno 2020 a causa di una frana. COMUNE DI TIVOLI ED EX PROVINCIA SONO PROPRIETARI DELLE STRADE Ieri, mercoledì 26 gennaio, la giunta comunale del …

TIVOLI – Frana di Quintiliolo, c’è l’accordo tra Comune e Provincia Leggi altro »

Mammografia

Screening oncologico gratuito e in piazza a Fonte Nuova

Farà tappa a Mentana il prossimo tour per gli screening oncologici. Dal 31 gennaio al 25 febbraio si potrà accedere a un ambulatorio mobile allestito in Piazza Padre Pio. La struttura sarà aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18. E’ stata organizzata per gli esami come Pap test e l’Hpv test e ricevere la provetta per la ricerca …

Screening oncologico gratuito e in piazza a Fonte Nuova Leggi altro »

Monterotondo – Notte di fuochi in due vie della città

E’ stata una notte di fuochi, quella appena trascorsa a Monterotondo, accessisi in due vie differenti e distanti della cittadina. Intorno alle 22.00 è andato a fuoco il tetto di una abitazione a due piani in via Isonzo, nel quartiere Spineti, dove sembra che le fiamme siano partite dalla cappa del camino, per poi propagarsi …

Monterotondo – Notte di fuochi in due vie della città Leggi altro »

Giorno della memoria, la malattia K e la finta tosse per salvare gente

Roma, 16 ottobre 1943. Nella Capitale fa la propria comparsa ‘il morbo di K’, una malattia davvero particolare. Così particolare che… non esiste! La inventano alcuni medici dell’ospedale Fatebenefratelli per salvare decine di ebrei dal rastrellamento al Ghetto, in cui vengono catturate 1.024 persone, tra le quali 200 bambini, poi deportate nel campo di concentramento …

Giorno della memoria, la malattia K e la finta tosse per salvare gente Leggi altro »