Mese: Gennaio 2022

CALCIO – L’Asd Vicovaro si aggiudica due impianti sportivi comunali

Ieri pomeriggio, martedì 25 gennaio, è stato sottoscritto il contratto per la gestione degli impianti sportivi “Tancredi Berenghi” e “Carlo Santini – Massimo Ottavi”. Per i prossimi cinque anni, a chiusura della procedura pubblica avviata lo scorso autunno, all’ASD Vicovaro, unico soggetto ad aver risposto all’avviso, la responsabilità di occuparsi direttamente degli impianti, del loro …

CALCIO – L’Asd Vicovaro si aggiudica due impianti sportivi comunali Leggi altro »

auto elettrica

Auto in profonda crisi ma le tecnologie le salvano dal disastro

Sappiamo bene che il settore dell’automotive è stato colpito molto pesantemente dalla pandemia, a livello globale. Però non tutto il male vien per nuocere, come recitano antichi detti e dalla crisi possono uscire opportunità. Almeno è quanto sostiene un’indagine della McKinsey& Company, dal titolo “Mobility’s rebound: an industry recovers, but where is it heading?”, che …

Auto in profonda crisi ma le tecnologie le salvano dal disastro Leggi altro »

Bergoglio imbarazzante

E’ evidente che l’apertura di Santa Madre Chiesa alle tematiche legate all’omosessualità debba ancora essere perfettamente metabolizzata. Francesco Primo è un grande innovatore, in tal senso. Tutti i pontefici precedenti erano legati alla lettera di San Paolo dove si parla di sodomia come espressione di una sessualità contro natura. La porta aperta da Bergoglio farà …

Bergoglio imbarazzante Leggi altro »

nucleare

Nell’Unione Europea è scontro sul nucleare

Scontro in Commissione Europea ed Europarlamento sull’energia nucleare perché, pur avendo emissioni quasi a zero, non rispetta le regole di non nuocere in modo significativo sull’ambiente, come vogliono gli obiettivi della cosiddetta Tassonomia Verde che però alla luce di queste considerazioni potrebbe cambiare. Eppure, non sono pochi a dire che per la transizione ecologica è …

Nell’Unione Europea è scontro sul nucleare Leggi altro »

La Regione sulle regole Covid, cambiamo le regole di prevenzione!

I vaccinati non possono vivere in un percorso ad ostacoli per tutelarsi dal contagio e dai suoi ritorni attraverso le frequentazioni. Prima puntata importante: rivedere completamente le disposizioni prese per la scuola. Le regioni ieri hanno messo nero su bianco ponendosi, di fatto, come antagoniste alla regolamentazione tramandata dal Dpcm. Nel pianeta scuola la sospensione …

La Regione sulle regole Covid, cambiamo le regole di prevenzione! Leggi altro »

Covid 26 gennaio

Lo stato dei contagi nella nostra regione oggi

L’assessorato alla salute della Regione indica che oggi 26 gennaio, nel Lazio, su un totale di 99.351 tamponi, si registrano 14.987 nuovi casi positivi Sono 18 i decessi (nel bollettino di ieri erano 31, quindi c’è un miglioramento), 2.102 i ricoverati, 205 le terapie intensive e 10.167 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi …

Lo stato dei contagi nella nostra regione oggi Leggi altro »

Spunta Crosetto …

Alla conta dei voti nessuno si aspettava la sorpresa Crosetto. Fratelli d’Italia ha deciso di votarlo simbolicamente per fermare la pratica della scheda bianca ma alla conta dei voti l’imprenditore, ex coordinatore di Fratelli d’Italia, uscito dal Parlamento in questa ultima legislatura, ha raccolto molto più dei sessanta quattro voti in cui si contano deputati, …

Spunta Crosetto … Leggi altro »

Polli

Una sfida per la sostenibilità ambientale nella filiera avicola

Economia circolare e sostenibilità ambientale nella filiera avicola al centro di una challenge (sfida), “Circular economy and environmental sustainability in the poultry supply chain”, per micro-piccole-medie imprese e startup: è stata lanciata da Regione Lazio, Lazio Innova, Almacube con il partner tecnico Digital Magics, e il Gruppo Amadori. Obiettivo: ricercare  soluzioni per la valorizzazione degli …

Una sfida per la sostenibilità ambientale nella filiera avicola Leggi altro »

Fonte Nuova – Bambini respinti dopo la quarantena senza un molecolare

Bambini respinti dalla scuola dopo la quarantena, senza un molecolare, ma muniti di tampone rapido. E’ accaduto martedì 25 gennaio a Fonte Nuova, nella scuola dell’infanzia dell’IC Sandro Pertini, dove la sezione N è entrata in quarantena il 14 gennaio, dopo alcuni casi di positività dei bambini al Covid-19. Ieri molti genitori hanno riportato i …

Fonte Nuova – Bambini respinti dopo la quarantena senza un molecolare Leggi altro »

IL presidente come il sindaco …

Questo scritto è dedicato ai cronisti senza mestiere che non conoscono le regole non scritte della politica perché in tanti anni di professione hanno sempre assistito a quel che succedeva come spettatori. Mai una loro interpretazione, una lettura diversa è riuscita a modificare il corso delle cose. Ed è il fallimento di questa missione che …

IL presidente come il sindaco … Leggi altro »