Mese: Gennaio 2022

Mammografia

Mentana – Fino al 28 gennaio screening oncologici gratuiti a piazza Dalla Chiesa

Screening oncologici gratuiti a Mentana. Fino al 28 gennaio, tutti i giorni dalle ore 9 alle 18, esclusi i week end, presso Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa,  farà tappa l’ambulatorio mobile attrezzato dove effettuare la mammografia, Pap test e l’Hpv test e ricevere la provetta per la ricerca del sangue occulto nelle feci. “Aderire alle …

Mentana – Fino al 28 gennaio screening oncologici gratuiti a piazza Dalla Chiesa Leggi altro »

Marcellina – Nuovo look per la scuola media

Nuovo look per la scuola media di Marcellina. Al rientro in classe a gennaio gli studenti hanno trovato bagni nuovi e un impianto dell’illuminazione a risparmio energetico, oltre alla sistemazione della pavimentazione all’ingresso. I lavori sono stati realizzati con 200mila euro stanziati dal Miur  e ottenuti ad agosto dall’amministrazione comunale, guidata da Alessandro Lundini. “I ragazzi hanno …

Marcellina – Nuovo look per la scuola media Leggi altro »

Buoni

Un milione di euro per i buoni libro agli studenti universitari

Sono stati triplicati dalla Regione Lazio i fondi per i buoni libro destinati agli studenti delle università laziali, passati da 300mila euro a un milione di euro per l’anno accademico in corso. I buoni libro sono messi a disposizione dal DiSco, l’Ente regionale per il Diritto allo Studio e la promozione della Conoscenza, nel cui …

Un milione di euro per i buoni libro agli studenti universitari Leggi altro »

Core il cane simbolo dei maltrattamenti è morto d’infarto

E’ morto Core. Il cane – che è diventato simbolo dei maltrattamenti sugli animali dopo lo scorso agosto è stato trovato a Castel Madama bastonato, denutrito, ricoperto di zecche, col cranio fracassato e un occhio fuoriuscito – è morto all’improvviso d’infarto, nei giorni scorsi, a casa di Emanuela, una cinquantenne di Tivoli che lo aveva adottato. …

Core il cane simbolo dei maltrattamenti è morto d’infarto Leggi altro »

auto

La delusione delle auto “sostenibili” senza incentivi

Davanti a un dicembre che ha segnato un altro buco nero nelle immatricolazioni di auto nuove (a -27,5% rispetto allo stesso mese del 2020), grossa delusione serpeggia tra gli addetti ai lavori e tra i papabili clienti, interessati alla mobilità verde che al momento sta diventando non sostenibile dal punto di vista economico. Il Governo …

La delusione delle auto “sostenibili” senza incentivi Leggi altro »

Guidonia, perché ancora tutto tace?

Da quale timore e tremore sono condizionati i politici di Guidonia? (L’espressione “politici” è orrenda, lo sappiamo benissimo, Ciascun cittadino è un soggetto politico, lo sappiamo. Ma sappiamo anche che alcuni cittadini hanno preso la politica da passatempo preferito ad autentica professione). Viene da chiedersi allora cosa abbiano nella testa questi primi attori della scena …

Guidonia, perché ancora tutto tace? Leggi altro »

GUIDONIA - Rifiuti, domani si decide il destino della città

E’ l’ultimo ostacolo da superare per rendere funzionale l’impianto rifiuti. Via dell’Inviolata a Guidonia è la strada di proprietà della Città Metropolitana di Roma che collega la provinciale 28 Bis – dove ha sede il casello autostradale della Bretella Fiano Romano-San Cesareo – ma è chiusa dal 4 agosto 2021 per decisione del sindaco grillino Michel …

GUIDONIA - Rifiuti, domani si decide il destino della città Leggi altro »

MAGLIANO ROMANO – La discarica diventa una questione europea

L’Associazione Ecologica Monti Sabatini – No Discarica Magliano Romano non si arrende all’ipotesi di abbandonare la lotta all’installazione di una discarica di rifiuti speciali nel territorio  comunale. Il 12 gennaio ha presentato una petizione al Parlamento Europeo, avvalendosi dell’articolo 227 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, che dà tale diritto ai circa 1500 cittadini di …

MAGLIANO ROMANO – La discarica diventa una questione europea Leggi altro »

Omicron ancora in progressione

Due milioni seicentomila dosi booster somministrate finora nel Lazio. La regione oramai ha raggiunto più della metà delle vaccinazioni complete. Ieri nell’intera regione sono stati attestati nuovi positivi per il numero di 12.027 (-761). Sempre nel Lazio, quindici i decessi (-28), 1.629 i ricoverati (+56), 202 le terapie intensive (+6). Ma ci sono anche 4.993 …

Omicron ancora in progressione Leggi altro »