Mese: Gennaio 2022

Si va verso il Mattarella Bis

Fonti affidabili assicurano che anche il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, abbia benedetto la decisione: “il bene e la stabilità del paese vuole che Sergio Mattarella resti al Quirinale”. Pare abbia detto Draghi. La decisione segna un’eclissi della capacità di Parlamento e Senato nella capacità di rispondere ai problemi di una realtà che cambia. Mostra …

Si va verso il Mattarella Bis Leggi altro »

Dall’1 febbraio scatta l’obbligo vaccinale

Dal primo febbraio scatta l’obbligo vaccinale per gli over 50 e partiranno anche le sanzioni per coloro che non hanno rispettato la norma. Le sanzioni verranno recapitate direttamente ai cittadini da AdEr, l’Agenzia delle entrate per la riscossione, l’ente pubblico autonomo collegato all’Agenzia delle entrate, che però svolge le funzioni esattoriali di quella che un tempo era Equitalia. Sarà pari …

Dall’1 febbraio scatta l’obbligo vaccinale Leggi altro »

Zaki

Il primo esame di Zaki dopo la prigione

Si tratta dell’ultimo esame del primo semestre nel primo anno del master Gemma dell’Università di Bologna Alma Mater, ovvero il Master Erasmus Mundus in Europa che si occupa di Women’s and Gender Studies, e ha riguardato i “Movimenti femminili nella storia moderna italiana”. Patrik Zaki doveva sostenerlo a febbraio 2020, ma fu arrestato e certo …

Il primo esame di Zaki dopo la prigione Leggi altro »

coniugi di Wuhan

Due anni di Covid: quando la coppia di turisti cinesi si ammalò a Roma

Scatta oggi il triste anniversario di inizio “ufficiale” della pandemia, anche se allora si pensava che la situazione riguardasse solo la Cina. Il 29 gennaio 2020 la scoperta della positività di due turisti cinesi di Wuhan, Xianming Liu e Yamin Hu, ricoverati e guariti dall’eccellenza dell’Ospedale Spallanzani di Roma. La storia si racconta che nel …

Due anni di Covid: quando la coppia di turisti cinesi si ammalò a Roma Leggi altro »

donne

Femmine laureate: guadagnano in media il 20% in meno dei maschi

Più brave e più preparate, però le laureate italiane sul lavoro hanno meno possibilità rispetto ai maschi, solo perché femmine. Una discriminazione insopportabile che continua anche per le giovani generazioni. Lo evidenzia il primo “Rapporto tematico di genere” del consorzio universitario AlmaLaurea che ha confrontato i percorsi di studio e di lavoro di circa 291mila …

Femmine laureate: guadagnano in media il 20% in meno dei maschi Leggi altro »

corso olio

Diventare assaggiatore di olio d’oliva: perché no?

Sono aperte le iscrizioni al corso per assaggiatore di olio vergine ed extravergine di oliva: si svolgerà a Colleferro dal 18 al 28 maggio 2022, durerà 35 ore (con esame a Latina). È un’opportunità per conoscere meglio il mondo dell’olio, approfondirne i pregi e i difetti, gli aspetti agronomici e legali. Un’avventura olfattiva e gustativa oltre che …

Diventare assaggiatore di olio d’oliva: perché no? Leggi altro »

corsi tivoli

Laboratori di teatro, cinema, giornalismo aperti a tutti

Laboratori di teatro e di cinema, ma anche di giornalismo, con approccio storico-tecnico, esercitazioni e attività pratiche. Il mondo teatrale, dello spettacolo e della comunicazione a portata di lezioni che si declineranno presso il Centro Studi Aniene a Tivoli. Per orari, costi, modalità di partecipazione: csaniene@yahoo.it, o cliccare qui.

colleferro

Oggi Colleferro diventa capitale europea dell’aerospazio

Oggi 29 gennaio, nel corso di una cerimonia presso il suo Teatro Vittorio Veneto, Colleferro diventerà Capitale Europea dello Spazio 2022 (si può seguire la diretta dal sito del Comune, dalle 11). Il sindaco Pierluigi Sanna (nonché vicesindaco di Città Metropolitana Roma Capitale), nell’occasione diventa ufficialmente presidente della Comunità delle Città Ariane e quindi di …

Oggi Colleferro diventa capitale europea dell’aerospazio Leggi altro »

Morto Corrado Alunni, il brigatista rosso inseguito dal suo passato

E’ morto a Varese, a 74 anni, Corrado Alunni, componente delle Brigate Rosse della prima ora, dalle quali si distaccò per dare vita prima alle Rosso Brigate comuniste e poi alle Formazioni comuniste combattenti. Alunni, che si è dissociato in seguito dalla Lotta armata, è stato protagonista con Renato Vallanzasca nel tentativo della maxievasione nel …

Morto Corrado Alunni, il brigatista rosso inseguito dal suo passato Leggi altro »