GUIDONIA – Elezioni comunali, vince il partito dell’astensionismo

Il 45,98% è la terza affluenza più bassa tra i 23 Comuni della provincia di Roma al voto. Peggio solo Ardea e Fonte Nuova

Ha vinto il partito dell’astensionismo. Esattamente come era accaduto nel 2017. Anzi peggio.

E’ finito così il primo turno delle elezioni amministrative per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale al Comune di Guidonia Montecelio, la terza città del Lazio per numero di abitanti.

Secondo i dati definitivi del Ministero dell’Interno, la percentuale di affluenza alle urne nella giornata di ieri, domenica 12 giugno, si attesta al 45,98%, percentuale addirittura più bassa del 48,62% registrata cinque anni fa.

D’altronde, anche le percentuali delle ore 12 – 14,30% – e delle ore 19 – 31,02% – avevano lasciato presagire una debacle di affluenza rispetto alla tornata elettorale del 2017, l’anno degli scandali e degli arresti di politici, dirigenti pubblici e imprenditori.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Il Presidente della Lituania in visita nella Città dell'Arte

All’epoca, oltre alla vittoria del partito dell’assenteismo, gli esperti di politica registrarono il cosiddetto “voto di protesta” nella vittoria al ballottaggio del Movimento 5 Stelle sul Partito Democratico. Terzo si classificò il Polo Civico.

Oggi, lunedì 13 giugno, alle 14 inizia lo spoglio delle schede e in serata è previsto il risultato del primo turno con la designazione dei due candidati che si sfideranno al ballottaggio di domenica 26 giugno.

La percentuale di affluenza del 45,98% registrata ieri alle urne a Guidonia Montecelio è la terza più bassa tra tutti i 23 Comuni della Provincia di Roma chiamati al voto per il rinnovo della carica di sindaco e dei consiglieri comunali. In provincia la media registrata ieri alle ore 12 è stata del 16,86%, alle ore 19 del 36,69% e alle ore 23 del 50,88%, con una percentuale finale del 57,22% contro il 48,62% della terza città del Lazio.

LEGGI ANCHE  PALOMBARA SABINA - Una raccolta fondi per salvare la vita a Bianchina

L’affluenza maggiore in provincia di Roma è stata registrata a Camerata Nuova con l’88,92% e con l’84,27% ad Allumiere, il paese del concorso chiacchierato che ha distribuito posti fissi a politici del Pd, del Movimento 5 Stelle e di altri partiti.

Peggio che a Guidonia Montecelio è andata ad Ardea, dove appena il 40,96% degli aventi diritto al voto si è presentato alle urne, e nella vicina Fonte Nuova dove la percentuale di affluenza alle urne si è fermata al 44,92%, ben nove punti in meno rispetto al 53,33% del 2017.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.