TIVOLI – Domenica l’Archeomercato di Slow Food

Il 6 novembre oltre al mercatino Slow Food passeggiata negli orti di pizzutello e aperitivo doc

Slow Food Tivoli e Valle Dell’Aniene celebrano l’autunno con un ricco Archeomercato nella giornata di domenica 6 novembre. Si terrà nella Città dell’Arte in via Due Giugno angolo piazza Santa Croce. In programma anche una passeggiata negli orti di pizzutello e un aperitivo all’Archeomercato. E una novità: il Pranzo dell’Archeomercato nell’adiacente Taverna Quintilia.

Tanti i presidi Slow Food e la biodiversità raccontata dai produttori che allestiranno l’edizione autunnale. Aderiscono i produttori Silvi Sabina Sapori, le aziende agricole Collaralli, Delogu e Valle della Fortuna.

Nel Banco Collettivo delle 3 Comunità Slow Food la Fagiolina di Arsoli le Uve Pizzutello nel paesaggio tiburtino e il Giglietto di Palestrina e Castel San Pietro Romano.

Tra gli altri espositori Saponi Lumière, l’azienda agricola Kore, Cantine il Moro, Cantine San Vitis e azienda Ovo Sopo, Cantina Brassicola Mou per la prima volta con le sue birre artigianali.

LEGGI ANCHE  Rocca Canterano celebra la tradizione con la Sagra dei Cecamariti

Ed ancora l’Antico Forno del Borgo, l’azienda agricola Mariani e quella di Francesca Fagiolo con il tartufo dei Monti Lepini.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.