Roberto Maroni, morto l’ex ministro dell’Interno

Lottava contro un male incurabile, dal 2021 si era ritirato dalla vita politica

All’alba di oggi, martedì 22 novembre, è morto l’ex ministro dell’Interno Roberto Maroni a causa di un male incurabile. Aveva 67 anni.

Secondo l’agenzia Ansa, Maroni si è spento nella sua casa nel Varesotto dove ha trascorso gli ultimi mesi.

Nato a Varese il 15 marzo 1955, sposato, due figli, laureato in giurisprudenza, avvocato, Roberto Maroni era considerato il braccio destro di Umberto Bossi e il numero due della Lega, e aveva fatto parte della Lega Lombarda fin dalla sua fondazione nel 1979.

Nel 1992 è stato tra gli 80 leghisti che rappresentarono per la prima volta la Lega in parlamento, oltre che segretario federale della Lega.

LEGGI ANCHE  Carambola sulla Nomentana, l’auto dell’80enne si ribalta

Roberto Maroni fu ministro dell’Interno e vicepresidente del Consiglio nel 1994, ministro del Lavoro nel 2001 e ancora ministro dell’Interno nel 2008 sempre con Silvio Berlusconi presidente del Consiglio, infine presidente della Regione Lombardia dal 2013 al 2018.

Nel 2021 Maroni ha scoperto la malattia e da allora si era ritirato dalla politica attiva.

Grande segretario, super ministro, ottimo governatore, leghista sempre e per sempre. Buon vento Roberto“, lo ha salutato sui social il leader della Lega Matteo Salvini.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.