TIVOLI – Concerti, Presepe vivente e Befana: sarà un mese ricco di eventi

Il programma delle iniziative culturali organizzate fino al 28 gennaio

A Tivoli il nuovo anno comincia con un ricco programma di eventi, sulla scia di quelli organizzati in occasione del Natale.

Dal presepe vivente all’arrivo della Befana, dalle mostre pittoriche ai concerti: le iniziative si svolgeranno fino alla fine del mese.

L’amministrazione comunale del sindaco Giuseppe Proietti fa presente che il calendario potrebbe subire modifiche e integrazioni anche in relazione al pluralismo dell’offerta culturale qualora pervenissero ulteriori richieste per le date attualmente libere e in considerazione della disponibilità delle sale. Modifiche e integrazioni verranno tempestivamente comunicate.

IL PROGRAMMA

Fino all’8 gennaio
Alle Scuderie Estensi la Personale di opere pittoriche di Maria Rita Gravina;

4 gennaio
Nell’Ex chiesa dell’Annunziata alle ore 19 si terrà il Concerto di Natale a cura del Believe Christian Group;

5 gennaio 
Nella Chiesa di Santa Agostina Pietrantoni di Borgonuovo alle ore 16 si terrà un Evento di intrattenimento per bambini dal titolo “Arriva la befana” a cura dell’Associazione Culturale Arcobaleno di Tivoli Terme;

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Caccia alla zanzara, le zone escluse a tutela degli affetti da patologia

Dal 5 all’8 gennaio 
Nella Sala Roesler Franz in piazza Palatina si svolgerà la Mostra fotografica di Roberto Giagnoli;

6 gennaio 
Nella Sede dell’Associazione Culturale Villa Adriana Nostra in Via Giulia Sabina numero 14, nel Centro residenziale “Villaggio Adriano”, dalle ore 15 alle 17,30  va in scena il Presepe vivente a cura dell’Associazione culturale Villa Adriana Nostra-Gruppo storico Publio Elio Adriano;

14 gennaio
Alle Scuderie Estensi, dalle ore 15, l’Evento musicale “De Core. La canzone romana racconta”, a cura dell’Associazione Le Officine della Musica;
Nella Sala Conferenze del Museo della Città, alle ore 16, si tiene la Presentazione dei libri “Emozioni private. Lucio battisti una biografia psicologica” di Amalia Mancini e “Maria storie di ragionevole follia” di Alfonso Bottone;

LEGGI ANCHE  MARCELLINA - Smarrisce la capra e non denuncia, multa da 1.200 euro

19 gennaio

Nella Sala Conferenze del Museo della Città, alle ore 16, verrà presentato il libro “Il vecchio servitore del vero” di Gerardo Lo Russo;

20 gennaio

Alle Scuderie Estensi, ore 12, si svolge la Presentazione del libro “Tanto per dire” di Adriano Barghetti;

Nella Sala Conferenze del Museo della Città, alle ore 17.30, si terrà la Presentazione del libro “Tabacco Clan” di Giuseppe Lupo;

21 gennaio
Nella Sala Conferenze del Museo della Città, alle ore 16, verrà presentato il libro “Artemisia e i colori delle stelle” di Raffaele Messina;

27 gennaio

Nella Sala Conferenze Biblioteca Comunale, ore 17, la Presentazione del romanzo “Terraluna” dell’autore Stefano Panzarasa;

28 gennaio

Nella Sala Roesler Franz, alle ore 16, la Presentazione dell’opera letteraria “Fotogrammi” Editore Nem, dell’autrice Sabrina Di Paolo.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.