Con un comunicato congiunto i comuni di Mentana e Monterotondo hanno annunciato l’avvio dei lavori per la realizzazione del primo percorso ciclopedonale che collegherà le due cittadine confinanti.
Da qualche giorno è stata data attuazione al progetto, nato nel 2019 dalla sinergia dei due comuni per un investimento complessivo di un milione di euro, che porterà alla realizzazione della ciclovia che collegherà Monterotondo e Mentana.
La nuova pista ciclabile rappresenta un punto di svolta storico. Essa consentirà infatti di connettere punti di interesse diversificati nel territorio, sorpassando la divisione fisica dei confini comunali.
Unirà per la prima volta Monterotondo e Mentana nella pianificazione intercomunale delle opere pubbliche, per una mobilità alternativa attenta alla sostenibilità ambientale e protesa alla valorizzazione del territorio.
La pista ciclabile si snoderà parallelamente alla via Nomentana e andrà a ricongiungersi con la porzione già esistente nel territorio comunale eretino, completando un percorso complessivo di quasi 6 chilometri e collegando così i due comuni sull’asse Nomentana-Salaria.
Quest’opera pubblica, molto importante nell’ambito del programmato ampliamento della rete dei percorsi ciclabili, si inserisce nella serie di interventi che intende dotare il territorio di infrastrutture utili a incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sia per le esigenze quotidiane che per le attività turistiche e ricreative.