PALOMBARA SABINA - Più turisti nel Borgo, Castello Savelli affidato all’associazione “Semele”

Approvato il progetto di valorizzazione ed apertura al pubblico del sito medievale

Da tempo ha attivato una serie di programmi culturali per diffondere la conoscenza di Palombara Sabina, delle sue bellezze artistiche e culturali e dei suoi prodotti tipici, con la convinzione che conoscere un territorio porti i cittadini ad apprezzarlo e quindi rispettarlo e amarlo.

Per questo la giunta comunale guidata dal sindaco e deputato Alessandro Palombi ha affidato la gestione del Castello Savelli all’associazione culturale “Semele, la Terra e l’Arte”.

Lo stabilisce la delibera numero 49 – CLICCA E LEGGI LA DELIBERA - varata venerdì 10 maggio.

Con l’atto viene approvato in via sperimentale il progetto di valorizzazione e apertura al pubblico presentata da “Semele” con l’obiettivo di intercettare i probabili rinnovati flussi turistici, sviluppare e rinnovare la capacità attrattiva del territorio.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Simone, la passione per l'Informatica e la media record: 9,54

Così a partire dal 26 maggio l’Associazione organizza visite guidate al Castello, con cadenza settimanale ed in particolare la domenica dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18.

Inoltre sarà possibile organizzare visite su prenotazione per gruppi; realizzare percorsi tematici per approfondire specifici aspetti della storia e del patrimonio del Castello e delle tradizioni palombaresi; offrire visite guidate in diverse lingue per accogliere un pubblico internazionale.

L’Associazione propone di organizzare eventi speciali (ad esempio, mostre, conferenze, concerti, ricevimenti) per animare il Castello e renderlo un punto di riferimento culturale per la comunità, garantendo aperture e chiusure del sito anche in occasione di eventi organizzati e/o patrocinati dall’Amministrazione Comunale.

LEGGI ANCHE  SANT’ANGELO ROMANO - Borgo più bello, sindaco e consiglieri comunali puliscono il Belvedere

Il progetto prevede anche la collaborazione con altre realtà associative locali e con l’Amministrazione Comunale per ogni esigenza che verrà rappresentata.

La giunta ha concesso all’Associazione “Semele” di poter usufruire del Castello per 12 Giornate, preventivamente individuate al fine di poter realizzare eventi socio culturali nell’ambito dei quali poter somministrare cibi e bevande acquisendo tutte le necessarie autorizzazioni nonchè di poter dare accesso gratuito, esclusivamente al giardino pensile del Castello, ai clienti internazionali che gestisce tramite altri tour.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.