CASTEL MADAMA – Festa grande a Castello Orsini per i cent’anni di Angelo Ficacci

L'ex agricoltore omaggiato dal sindaco Michele Nonni

Festa grande a Castello Orsini per un traguardo da record.

Ieri, domenica 9 giugno, si è tenuto il ricevimento per il secolo di vita di Angelo Ficacci, nato a Castel Madama il 4 giugno 1924, festeggiato dai familiari e dai rappresentanti dell’amministrazione comunale.

Il sindaco di Castel Madama Michele Nonni insieme al centenario Angelo Ficacci

All’evento ha partecipato anche il sindaco Michele Nonni con un dono per l’ex agricoltore di frutta molto noto nel territorio che ha trascorso la maggior parte della sua vita nei campi.

“E’ sempre un onore festeggiare i centenari della nostra comunità, per loro un piccolo dono che simboleggia la nostra gratitudine e il profondo rispetto per coloro che danno ai più giovani concreta testimonianza di forza e speranza – ha detto il Sindaco Michele Nonni – Angelo rappresenta l’estrema sintesi dei valori a cui tutti noi dovremmo ispirarci nella vita privata e nella convivenza comune.
L’amore per i suoi cari si è trasferito nell’amore per la terra a cui ha dedicato una vita intera, amore e lavoro che hanno direttamente come consigliere comunale e indirettamente come esempio da seguire, elevato il sistema valoriale della nostra comunità”.

Oggi Angelo è un nonno arzillo e autosufficiente, che cucina e mangia di tutto, passa le giornate leggendo molto perché ha ancora un’ottima vista, mentre con l’età ha perso un po’ l’udito, e passeggiando per il borgo fino al Parco dei Collicelli per conversare con gli amici.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Agguato in strada, due africani feriti a colpi di pistola

Ma chi lo conosce bene giura che fino a poco tempo fa non era raro vederlo arrampicato sulla pianta a raccogliere ciliegie in uno dei suoi poderi.

Da 5 anni vedovo della compianta Giuseppina Moriconi, Angelo Ficacci è padre di MicheleAntonioRosa Maria e Giovanni, l’ultimo genito insieme al quale convive, è nonno di ValentinaAngeloAlessandra e Matteo, e bisnonno di 5 pronipoti.

A sostenerlo nel suo cammino, una Fede profonda che ogni pomeriggio e ogni domenica mattina lo conduce fino alla chiesa di San Michele per la messa quotidiana.

Tanti auguri “nonno Angelo”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.