MORICONE – Elezioni, affluenza record per la sfida tra Pascazi e D’Andrea

Il 78,20% è la percentuale più alta, fatta eccezione per i piccoli Centri con una popolazione sotto i mille abitanti

Moricone è il Comune con l’affluenza più alta tra quelli della Città del Nordest al voto per il rinnovo del Consiglio comunale e l’elezione del sindaco, fatta naturalmente eccezione per i piccoli Centri con una popolazione sotto i mille abitanti, come Rocca Canterano (89,31%), Pisoniano (86,05%) e Sambuci (82,07%).

Secondo i dati forniti dal Ministero dell’Interno, alle 23 di ieri le urne delle 2 Sezioni si sono chiuse con un’affluenza pari al 78,20%, praticamente identica a quella del 78,41 registrata nelle precedenti elezioni del 2019.

Nel centro della Sabina Romana – circa 2.500 abitanti – si sono sfidati il sindaco uscente Giovanni Battista Pascazi, 61 anni, professione impiegato, alla guida di “Progetto Comune” una lista civica di Centrosinistra, e l’esordiente Cristina D’Andrea, 56 anni, residente a Moricone, sposata, mamma di due ragazzi, dipendente della “Leggi srl” di Palombara Sabina, azienda strategica che produce manufatti in cemento vibrocompresso.

Per Cristina D’Andrea si tratta della prima esperienza amministrativa.

LEGGI ANCHE  FONTE NUOVA - Polizia Locale, concorso per assumere due agenti

Prima dell’ultima elezione del 26 maggio 2019, Giovanni Battista Pascazi aveva già assolto due mandati da sindaco. Eletto per la prima volta a 31 anni il 23 aprile 1995 con la lista PDS, era stato riconfermato il 13 giugno 1999 con una lista civica.

Chi vincerà tra Pascazi e D’Andrea?

Dalle ore 14 di oggi, lunedì 10 giugno, inizia lo spoglio dei voti.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.