MONTEFLAVIO – C’è la Sagra del Castrato: i sapori autentici della cucina pastorale sabina

Il tradizionale evento gastronomico organizzato dalla Pro Loco è meta di tantissimi visitatori

Sabato 24 maggio 2025 Monteflavio apre le porte alla tradizione con la Sagra del Castrato, un evento gastronomico imperdibile che celebra i sapori autentici della cucina pastorale sabina. Per questa edizione, la festa si terrà sia a pranzo che a cena, offrendo a tutti la possibilità di gustare un menù ricco e genuino.

Il protagonista assoluto sarà il castrato, cucinato con maestria e passione secondo le ricette tramandate di generazione in generazione.

 
 

Gli gnocchi al sugo di castrato fatti a mano sono il piatto forte

Il menù della sagra prevede gnocchi al sugo di castrato fatti a mano e conditi con un sugo robusto e saporito e braciole di castrato alla brace tenere e saporite, servite con contorni rustici.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Rocca aperta al pubblico ogni prima domenica del mese

Le braciole di castrato alla brace tenere e saporite vengono servite con contorni rustici

Il tutto sarà accompagnato da vino locale, in un’atmosfera conviviale tra musica dal vivo, balli tradizionali e la calorosa accoglienza degli abitanti del borgo.

Organizzata dalla Pro Loco di Monteflavio presieduta da Pierluigi Giacomelli, la sagra rappresenta un’occasione perfetta per scoprire la bellezza del paese e assaporare i suoi piatti più rappresentativi immersi nel verde dei Monti Lucretili.

Appuntamento dunque sabato 24 maggio 2025, a pranzo e a cena, per un viaggio nel gusto che profuma di storia, brace e tradizione.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.