Iniziano i lavori di adeguamento sismico alla scuola elementare “Gianni Rodari” di Tivoli Terme.
Per questo ieri, venerdì 12 settembre, il sindaco di Tivoli Marco Innocenzi con l’ordinanza numero 242 – CLICCA E LEGGI L’ORDINANZA - ha disposto la chiusura e il trasferimento di 12 classi nello stabile comunale ad uso scolastico “Orazio” di Via Tommaso Neri, anch’esso facente parte dell’Istituto Comprensivo “Tivoli V”.
L’accesso del plesso scolastico “Gianni Rodari” sarà consentito esclusivamente all’impresa appaltatrice e ditte subappaltatrici per i lavori di adeguamento sismico ed altri soggetti eventualmente autorizzate dalla Direzione Lavori e dal Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione ed a personale tecnico dell’Amministrazione comunale per attività di carattere logistico, di sorveglianza e manutentive.
La cucina e la palestra rimarranno fruibili esclusivamente agli operatori autorizzati ed agli utenti delle attività sportive delle associazioni concessionarie, mentre le aree di cantiere opportunamente delimitate saranno interdette ai non addetti ai lavori.
Le lavorazioni di adeguamento sismico interesseranno l’intera superficie del plesso scolastico per un periodo non inferiore ai 6 mesi.
A eseguire l’intervento è la “Co.Ge.Co. Costruzioni e Appalti Srl” di Arce, in provincia di Frosinone, impresa che a febbraio 2022 si è aggiudicata l’appalto con un ribasso del 6,85% risultato economicamente più conveniente rispetto alle offerte della “Imprendo Italia Srl” di Roma (3,26%) e della “Codisab Srl” di Carsoli (3,111%).
L’importo di aggiudicazione è pari a tre milioni 988 mila 855 euro e 59 centesimi a fronte dei 5,2 milioni di euro finanziati dal ministero dell’Istruzione e dell’università nell’ambito del PNRR.