CAPENA - “Vendemmiale”, 20 mila euro per la sfilata dei carri allegorici il 6 gennaio 2026

Il Comune di Capena prosegue i festeggiamenti per il 100esimo anniversario della Sagra dell’Uva, nota come Vendemmiale Capenate, una tradizione annuale che celebra la raccolta dell’uva e si svolge ogni prima domenica di ottobre. ​

Per quest’anno l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Barbetti ha voluto fare le cose in grande grazie anche al contributo economico a fondo perduto di 20 mila euro concesso dalla Regione Lazio per la realizzazione della Sfilata dei carri allegorici prevista per le giornate del 5 e del 6 gennaio 2026.

Per questo con la determina numero 391/121 – CLICCA E LEGGI LA DETERMINA - firmata mercoledì 29 ottobre dalla Responsabile del Servizio Finanze Stella Zuliani l’amministrazione comunale ha approvato un Avviso, esplorativo e non vincolante, per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di operatori economici, associazioni, enti pubblici o privati dotati di comprovata esperienza nel settore dell’organizzazione di eventi culturali, folkloristici e/o ricreativi (CLICCA E LEGGI L’AVVISO).

LEGGI ANCHE  Posti auto rivenduti ai tifosi per 10 euro l'uno: parcheggiatore abusivo denunciato

Oggetto dell’Avviso

L’Amministrazione intende individuare soggetti interessati a collaborare alla realizzazione delle seguenti attività, anche in forma integrata (le somme riportate a titolo indicativo sono da intendersi comprensive dell’eventuale IVA di legge):

• Promozione turistica e comunicazione dell’evento – somme a disposizione circa € 1.000,00;

• Laboratori didattici – somme a disposizione circa € 2.500,00;

• Laboratori ed esposizione di prodotti enogastronomici – somme a disposizione circa € 1.000,00;

• Animazione musicale, concerti, bande musicali – somme a disposizione circa € 1.200,00;

• Gestione sicurezza e assistenza – somme a disposizione circa € 600,00;

• Spettacoli luminosi – somme a disposizione circa € 3.300,00;

• Logistica evento – somme a disposizione circa € 400,00;

• Allestimenti scenografici – somme a disposizione circa € 10.000,00.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Rigurgito di liquami nella vasca da bagno alle case popolari

Soggetti ammessi

Possono presentare manifestazione di interesse: • Imprese individuali o società;

• Associazioni culturali o di promozione sociale;

• Enti del Terzo Settore;

• Enti pubblici o privati legalmente riconosciuti.

Modalità di presentazione

Le manifestazioni di interesse dovranno essere redatte in carta libera e firmate dal legale rappresentante, complete dei seguenti allegati:

• Breve descrizione del soggetto proponente e delle esperienze pregresse;

• Proposta sintetica dell’intervento (attività offerte, modalità di svolgimento, eventuali richieste);

• Copia documento d’identità del legale rappresentante;

• Preventivo proposto.

Le proposte dovranno pervenire entro e non oltre il 18 novembre 2025 a mezzo:

– Posta elettronica certificata (PEC): protocollo.comunedicapena@legalmail.it

Per chiarimenti e ulteriori informazioni, rivolgersi all’Ufficio Cultura del Comune di Capena ai seguenti recapiti:

• Telefono: 06-90376021-62

• Email: protocollo@comune.capena.rm.it

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.