TIVOLI – A Colle Cesarano personale in stato di agitazione

I Segretari territoriali di Cgil, Cisl e Uil scrivono al Prefetto

Personale in stato di agitazione a Colle Cesarano, la Struttura Residenziale psichiatrica e RSA di via Maremmana inferiore a Villa Adriana, a Tivoli.

Lo hanno dichiarato oggi, martedì 25 novembre, i segretari Territoriali di Fp Cgil Roberto Scali, di Cisl Fp Yuri Storti e di Uil Fpl Dante Armati e Giovanni Valentini in una nota indirizzata al Prefetto di Roma e ai vertici della clinica.

Lo stato di agitazione è stato proclamato a seguito dell’incontro Sindacale svoltosi giovedì 13 Novembre presso la struttura Colle Cesarano.

I segretari Territoriali Fp Cgil Roberto Scali, Cisl Fp Yuri Storti e Uil Fpl Dante Armati e Giovanni Valentini esprimo forte rammarico a seguito dell’incontro Sindacale svoltosi in data 13 Novembre presso la struttura Colle Cesarano riguardante il Tempo di Vestizione e il Premio di Produttività, oltre ad alcune criticità, oramai divenute croniche, relativamente alla dotazione organica e all’orario di lavoro.

LEGGI ANCHE  Coprono le targhe per entrare nella Ztl: due furbetti denunciati

“Condanniamo con assoluta fermezza l’operato della Direzione Generale della struttura Colle Cesarano – spiegano in una nota alla redazione del quotidiano on line Tiburno.Tv i segretari Scali, Storti, Armati e Valentini – la quale, nell’incontro svoltosi, ha ribadito ancora una volta l’impossibilità a garantire il riconoscimento del Tempo di Vestizione e del Premio di Produttività come previsto dall’Accordo Ponte di riferimento”.

“Inoltre dallo stesso incontro – continuano Scali, Storti e Armati – è emersa anche la mancanza di volontà di porre rimedio ad alcune criticità pregresse, già segnalate più volte in passato, relativamente alla dotazione organica e all’orario di lavoro.

Pertanto, ritenendo assolutamente insufficienti e prive di reale fondamento le motivazioni addotte, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl hanno ritenuto doveroso dichiarare lo Stato di Agitazione riportando quanto emerso anche all’attenzione della Prefettura di Roma”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.