Benessere fai da te: Integratori Salini

 

salucci-melograno

Rubrica a cura del Dottor Aldo Salucci, laureato in Farmacia e specializzato in nutrizione clinica e dietetica.

 

Farmacia
Dott. Aldo Salucci
Via del Brennero, 24
FONTE NUOVA (RM)
tel.  06.90018010

 RICETTA
1 lt e 1/2 di acqua naturale
1/2 cucchiaino di sale da cucina integrale o fior di sale marino ( che contiene non solo sodio ma molti minerali)
2 cucchiai  di zucchero oppure fruttosio (per chi segue una  dieta ipocalorica)
1 agrume a scelta tra arancia,  limone ,pompelmo spremuto fresco ( per un apporto di vit C)
1/2 cucchiaino magnesio in polvere (facoltativo)

 

COME ASSUMERLI
→ Freschi SI  ma NON freddi  (temperatura giusta fra 7° e 15°)
→ Poco e spesso piuttosto che in abbondante quantità in un’unica volta
→ Evitando l’abuso per non affaticare i reni (sconsigliati per coloro che sono affetti da ogni tipo di patologia renale)

 

LEGGI ANCHE  Prevenzione cardiovascolare, parola al cardiologo del Gruppo INI Dario Giordano

Sapevate che…

Gli integratori di Sali minerali sono prodotti che hanno una composizione simile a quella del sudore, contengono quindi principalmente acqua, sodio, magnesio, cloro e potassio.  Il loro uso è consigliato   per il reintegro di acqua e Sali minerali in tutti quei casi in cui si ha un’abbondante sudorazione come appunto nei casi sport aerobici di intenso sforzo e a lunga durata, ma anche nei casi di   febbre  e/ diarrea che causano perdita di liquidi e disidratazione. Il reintegro idrosalino è importante perché  una carenza di Sali minerali può portare cali di pressione , crampi muscolari e debolezza.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.