TIVOLI – Si corre “La Medievale”, scattano i divieti nel Centro storico

Il Comune invita i cittadini a programmare i propri spostamenti con anticipo

Domani, domenica 28 settembre, Tivoli sarà al centro dell’attenzione nazionale per la Granfondo La Medievale 2025, evento tricolore che assegnerà le maglie di campione d’Italia nella cronoscalata e nella mediofondo.

Patrocinata dal Comune di Tivoli e organizzata dall’Associazione Dilettantistica Ciclismo Lazio, la corsa ciclistica “La Medievale” parte da Ponte Gregoriano e termina a San Polo dopo una scalata di 5,8 chilometri con pendenze che vanno dal 4% al 10% che porterà gli atleti dai 253 metri fino ai 630 metri di altitudine.

Il tratto subito dopo Santa Balbina è davvero ripido! Una volta raggiunta la strada principale, la pendenza diventa molto più piacevole. Il dislivello totale è di 385 mt mentre la pendenza media del 6,5%.

La gara prevede il raduno degli atleti dalle ore 7.30 in via Ponte Gregoriano con partenza alle ore 9.00 in modalità trasferimento verso la Strada Provinciale per Marcellina, dove è posizionato il chilometro zero.

LEGGI ANCHE  SUBIACO - “No al genocidio”: carovana nella Valle dell’Aniene per la Pace in Palestina

In occasione della corsa ciclistica saranno adottate modifiche temporanee alla viabilità per consentire lo svolgimento della manifestazione in condizioni di sicurezza.

Dalle ore 7.30 e fino alle ore 9.00, e comunque fino al termine della manifestazione, sarà vietato il transito e la sosta con rimozione forzata in via Ponte Gregoriano, nel tratto compreso tra via dei Sosii e largo Sant’Angelo, e in piazza Rivarola, dall’intersezione con via di Ponte Gregoriano fino a via San Valerio.
Divieti analoghi interesseranno anche via dei Sosii, area pedonale urbana.
Per i veicoli in uscita da piazza Rivarola in corrispondenza di via Ponte Gregoriano vigerà l’obbligo di svolta a sinistra verso via San Valerio, mentre da via della Sibilla sarà obbligatoria la svolta a destra sempre in direzione via San Valerio.
All’altezza del ristorante Il Ciocco su via Ponte Gregoriano scatterà il divieto di transito con obbligo di svolta a sinistra verso via Roma. In via Domenico Giuliani, in corrispondenza con via dei Sosii, sarà invece obbligatoria la svolta a sinistra in direzione via del Trevio.
Durante il passaggio dei concorrenti, a partire da piazza Rivarola e lungo il percorso che interesserà via Ponte Gregoriano, piazza Massimo, largo Sant’Angelo e via Quintilio Varo, la circolazione sarà temporaneamente sospesa fino al transito del veicolo recante il cartello “fine gara ciclistica”.
È vietato l’accesso e l’immissione di veicoli lungo il tracciato durante il passaggio degli atleti ed è fatto obbligo a pedoni e automobilisti di rispettare le indicazioni fornite dal personale di servizio.
Il Comune di Tivoli invita la cittadinanza a prestare attenzione alla segnaletica stradale e a programmare i propri spostamenti con anticipo, ringraziando fin d’ora per la collaborazione che consentirà lo svolgimento dell’evento sportivo di rilievo in piena sicurezza.
Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.