Attualità: Italia

Femminicidi: uomini fuori di testa o donne esasperanti?

Polemiche “Negli ultimi sette giorni ci sono state sette donne uccise presumibilmente da sette uomini. A volte è lecito anche domandarsi: questi uomini erano completamente fuori di testa, completamente obnubilati oppure c’è stato un comportamento esasperante e aggressivo anche dall’altra parte? È una domanda che dobbiamo farci per forza, soprattutto in questa sede, in tribunale …

Femminicidi: uomini fuori di testa o donne esasperanti? Leggi altro »

La prima volta delle BR

E’ il 17 settembre del 1970 quando le BR “firmano” la loro prima azione politico-militare, incendiando l’automobile di un dirigente della Sit-Siemens. Il gruppo terroristico di  matrice marxista-leninista resta attivo nel nostro Paese fino al 1988, mentre nel periodo fra il 1999 e il 2006 nascono le Nuove Brigate Rosse. L’azione più nota delle BR è stata …

La prima volta delle BR Leggi altro »

Rincaro bollette: ridurre l’Iva e allargare il bonus elettrico

Oneri di sistema Il Governo è al lavoro per fronteggiare il rincaro delle bollette dovuto alla crisi internazionale dei mercati energetici. Nel periodo pre-Covid gli italiani hanno versato 52,5 miliardi di euro per le bollette elettriche. Si è trattato di una spesa a carico di famiglie e imprese pari al 3% del prodotto interno lordo, …

Rincaro bollette: ridurre l’Iva e allargare il bonus elettrico Leggi altro »

Modalità e regole per ottenere il Green pass

Novità e obiettivi Vaccino, certificato di avvenuta guarigione, test di negatività al virus, queste le modalità per ottenere il Green pass. Le regole poi si declinano in durate differenti: validità annuale per chi ha completato il ciclo vaccinale ma anche per le persone guarite che abbiano ricevuto una sola dose. Con la sola guarigione, invece, …

Modalità e regole per ottenere il Green pass Leggi altro »

Green pass, obbligo esteso a 23 milioni di lavoratori

Sanzioni pesanti ma no ai licenziamenti Via libera unanime all’estensione dell’obbligo del Green pass in tutti i luoghi di lavoro, sia nel pubblico sia nel privato. Un decreto, quello approvato in Consiglio dei Ministri, necessario per “continuare ad aprire il Paese”, ha detto Mario Draghi. L’obiettivo è dare alla campagna vaccinale la spinta per raggiungere entro …

Green pass, obbligo esteso a 23 milioni di lavoratori Leggi altro »

Ovazione per Bebe Vio ospite al Parlamento Europeo

Paladina “È stato bellissimo”, così Bebe Vio, ospite d’onore al Parlamento europeo su invito di Ursula von der Leyen, ha commentato l’ovazione che l’ha accolta in aula. Strasburgo ha salutato l’atleta ventiquattrenne elogiata dalla presidente della Commissione Ue come leader e immagine della sua generazione cui tutti dovrebbero ispirarsi. “Ad aprile le avevano detto che …

Ovazione per Bebe Vio ospite al Parlamento Europeo Leggi altro »

Il made in Italy spinge l’economia del Paese

Incertezze La ripresa economica mondiale spinge i prodotti del made in Italy. Le imprese italiane hanno saputo reagire con prontezza al contraccolpo creato dalla pandemia: in pochi mesi sono riuscite a guadagnare quote importanti di mercato. Quest’anno l’export farà segnare un aumento dell’11,3%, + 5,4% nel 2022 per attestarsi poi a +4% nel biennio successivo. …

Il made in Italy spinge l’economia del Paese Leggi altro »

Super Green pass per i lavoratori obbligatorio per decreto

Sanzioni pesanti Obbligo di Green pass per tutti i dipendenti pubblici da metà ottobre. L’obiettivo è garantire una ripresa in sicurezza anche del mondo del lavoro. Per farlo, è allo studio un decreto che introduca il passaporto vaccinale per la pubblica amministrazione, ma anche per l’intero settore privato. L’idea è fissare un principio generale valido …

Super Green pass per i lavoratori obbligatorio per decreto Leggi altro »

Draghi: “Fare quello che si deve, anche se impopolare”

Gli impegni del G20 Un appello al senso di responsabilità e alla necessità di agire: questo il filo conduttore del ragionamento del premier Draghi citando Beniamino Andreatta, l’ex ministro al quale ieri è stata intitolata l’Aula Magna della Bologna Business School. “Le cose vanno fatte perché si devono fare, non per avere un risultato immediato” …

Draghi: “Fare quello che si deve, anche se impopolare” Leggi altro »