Cronaca

Testimoni di Geova: nel 2020 presentata la Bibbia in 33 lingue

Nel 2020 i Testimoni di Geova hanno presentato la Traduzione del Nuovo Mondo in altre 33 lingue: si tratta del numero più alto di traduzioni pubblicate in un solo anno da quando uscì la loro prima traduzione nel 1950. Tra le 33 traduzioni bibliche rese disponibili nel 2020, va ricordata la storica presentazione della prima …

Testimoni di Geova: nel 2020 presentata la Bibbia in 33 lingue Leggi altro »

L’8 marzo sarà sciopero femminista e transfemminista

L’8 marzo sarà sciopero femminista e transfemminista: sciopero generale della produzione e della riproduzione, del consumo, dai ruoli sociali imposti dai generi. La sfida di uno sciopero generale transnazionale nell’emergenza è ardua quanto urgente.   Diversi sindacati di base hanno già accolto l’appello di Non Una Di Meno e hanno proclamato lo sciopero generale di …

L’8 marzo sarà sciopero femminista e transfemminista Leggi altro »

Tutti impegnati a fare vaccini

Tranne i farmacisti! Arruolati i centri commerciali, i supermercati e le grandi piattaforme dei giganti dell’e-commerce per effettuare la somministrazione dei vaccini. È stato chiuso l’accordo tra assessorato alla Sanità della Regione Lazio con le organizzazioni delle proprietà nei diversi centri arruolati. Il problema però continua ad essere la diminuzione dei vaccini dal quantitativo previsto. …

Tutti impegnati a fare vaccini Leggi altro »

GUIDONIA - Permesso su lotto inedificabile, il reato è prescritto

Prima rilasciò la concessione edilizia e poi la annullò, ma per giudicarlo è oramai troppo tardi. Per questo oggi, mercoledì 24 febbraio, il Tribunale di Tivoli ha dichiarato prescritto il reato di abuso d’ufficio contestato al’ex dirigente all’Urbanistica del Comune di Guidonia Montecelio Umberto Ferrucci. Il 66enne ingegnere era imputato per aver rilasciato il 29 …

GUIDONIA - Permesso su lotto inedificabile, il reato è prescritto Leggi altro »

Subiaco – Cervara, Ospedale sempre più vicino

I lavori Si stanno ultimando i lavori sulla strada provinciale Subiaco – Cervara, che era stata interessata da una frana al km 5-800. L’investimento di oltre 200 mila euro consente di mettere di nuovo in sicurezza una strada che facilita molti cittadini a raggiungere in tempi rapidi l’Ospedale di Subiaco. Si è proceduto alla bonifica …

Subiaco – Cervara, Ospedale sempre più vicino Leggi altro »

Aperta e attiva la nuova terapia intensiva Covid dell’ospedale di Tivoli

Inaugurata la nuova Terapia Intensiva al piano -1 dell’ospedale di Tivoli. Un nuovo reparto  destinato all’area critica Covid, realizzato in tempi record, lavorando senza sosta, affrontando quotidianamente le difficoltà che questo periodo di pandemia comporta, per consegnare ai cittadini e agli operatori,  il prima possibile, un nuovo spazio, dotato di nuove tecnologie. Attivi già 6 dei 12 …

Aperta e attiva la nuova terapia intensiva Covid dell’ospedale di Tivoli Leggi altro »

GUIDONIA – Discarica abusiva in via dell’Inviolata, a bonificare ci pensa Manlio Cerroni

Da anni è una discarica a cielo aperto, oggi a bonificarla ci penserà il magnate dei rifiuti, Manlio Cerroni. La Strada Provinciale di Via dell’Inviolata a Guidonia infatti versa in una situazione tragica, impraticabile da anni per via dell’enorme quantità di rifiuti che invadono la strada e impediscono il transito di auto e mezzi pesanti. …

GUIDONIA – Discarica abusiva in via dell’Inviolata, a bonificare ci pensa Manlio Cerroni Leggi altro »

GUIDONIA - Vigile urbano investito, preso il rom pirata

Alla vista degli agenti se l’era svignata a tutto gas, investendone uno. Ma la fuga è durata cinque giorni, il tempo per ricostruire la targa e individuarlo. Stavolta al volante c’era il nipote appena tredicenne. Così lunedì 22 febbraio la Polizia Municipale di Guidonia Montecelio ha denunciato per resistenza a pubblico ufficiale un 30enne già …

GUIDONIA - Vigile urbano investito, preso il rom pirata Leggi altro »

Sanità Lazio, operatori al limite. I sindacati mettono all’indice i problemi irrisolti

“I lavoratori della sanità sono al limite, anzi oltre il limite delle loro possibilità. Da mesi l’intera comunità sta chiedendo al loro impegno e alla loro professionalità sforzi straordinari per gestire la pandemia e ora la campagna vaccinale. E’ il momento che la Regione metta mano alle tante questioni aperte. Su assunzioni, precariato, vaccini e …

Sanità Lazio, operatori al limite. I sindacati mettono all’indice i problemi irrisolti Leggi altro »

Nerola – Messa in sicurezza del territorio. Al Comune 990 mila euro

Sono stati finanziati per la messa in sicurezza del territorio 990 mila euro destinati al Comune di Nerola. È di ieri il Decreto del Ministero dell’interno di concerto con il Ministero dell’economia. Un altro importante risultato ottenuto dall’ Amministrazione e della Giunta. Questi 990.000 euro si aggiungono ai 160.000 arrivati già dal Ministero. “Plauso particolare …

Nerola – Messa in sicurezza del territorio. Al Comune 990 mila euro Leggi altro »