Cronaca

Ristoratori in piazza a Montecitorio

“Le associazioni di categoria ci hanno venduto sui tavoli della politica. Eppure non era difficile capire quali fossero i problemi reali e come risolverli”. A parlare è Maricetta Tirrito, portavoce di Sos Lazio, che lunedì 22 febbraio ha partecipato al presidio organizzato da Tni (Tutela Nazionale Imprese) sotto Montecitorio per la manifestazione di protesta dei …

Ristoratori in piazza a Montecitorio Leggi altro »

Monteflavio – Sospensione flusso idrico

Si informa la cittadinanza che sarà sospeso il flusso idrico delle fontane in piazza (“Pilocca”) e in via del Sole a partire da oggi, per due giorni consecutivi, al fine di completare l’intervento di manutenzione sulle reti.

Subiaco, ricorda il martirio di Padre Lanciotti

Per ricordare la figura di padre Lanciotti, a venti anni dal martirio, domenica 28 febbraio (ore 11.30), nella chiesa di Sant’Andrea, a Subiaco, il vescovo di Tivoli-Palestrina, Monsignor Mauro Parmeggiani, celebrerà una messa. Padre Nazareno Lanciotti perde la vita in seguito ad un attentato nel lontano Brasile, dopo esser stato colpito da due malviventi locali …

Subiaco, ricorda il martirio di Padre Lanciotti Leggi altro »

Discarica Magliano Romano

Magliano Romano – La Regione Lazio convoca la conferenza conclusiva della Valutazione di Impatto Ambientale sulla discarica

Per domani, 24 febbraio 2021 la Regione Lazio, dopo sette anni dalla presentazione del progetto di riclassificazione della discarica di Magliano Romano (realizzato dalla Soc. Idea 4 srl), ha convocato la conferenza conclusiva della Valutazione di Impatto Ambientale. La questione ha sollevato e raccolto le preoccupazioni dei Sindaci della Conferenza dei Comuni dell’Area Tiberina, Flaminia, …

Magliano Romano – La Regione Lazio convoca la conferenza conclusiva della Valutazione di Impatto Ambientale sulla discarica Leggi altro »

Guidonia – Bandiere a mezz’asta per commemorare le vittime dell’attentato in Congo

Oggi le bandiere del palazzo comunale saranno a mezz’asta per commemorare l’ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio ed il Carabiniere Vittorio Iacovacci, vittime, insieme al loro autista, del brutale attentato di ieri nel Paese africano. Una notizia che abbiamo accolto con dolore e costernazione; l’idea che le vittime siano due servitori dello Stato, per giunta …

Guidonia – Bandiere a mezz’asta per commemorare le vittime dell’attentato in Congo Leggi altro »

Subiaco risponde all’appello dell’Unione Nazionale Interpreti Teatro illuminando il “Narzio”

“Facciamo luce sul teatro”, questo è l’appello lanciato da UNITA (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) che ha invitato tutte le donne e gli uomini che dirigono i teatri italiani a illuminare e tenere aperti i propri edifici la sera del 22 febbraio (dalle 19,30 alle 21,30). Non poteva mancare la Città di Subiaco con …

Subiaco risponde all’appello dell’Unione Nazionale Interpreti Teatro illuminando il “Narzio” Leggi altro »

Tivoli – Consiglio comunale, convocazione seduta straordinaria

Il presidente del Consiglio comunale Emanuele Di Lauro ha convocato la riunione dell’assemblea consiliare in seduta straordinaria, in videoconferenza, per venerdì 26 febbraio alle 9. Saranno discussi i seguenti argomenti all’ordine del giorno: –          regolamento per il funzionamento e l’utilizzo degli account istituzionali del Comune di Tivoli sui social network; –          aree e fabbricati da …

Tivoli – Consiglio comunale, convocazione seduta straordinaria Leggi altro »

GUIDONIA – Buche, altri 267mila euro per attapparle

Il Comune di Guidonia investe 267mila 739 euro per il ripristino della situazione disastrosa del manto stradale per le vie della città. Infatti con le tre determine numero 32, 33 e 34, datate rispettivamente 15 e 16 febbraio, l’amministrazione grillina ha deciso di stanziare rispettivamente 86mila 258 euro per la società “Consorzio Concordia” con sede …

GUIDONIA – Buche, altri 267mila euro per attapparle Leggi altro »

GUIDONIA – Palazzo occupato, giovedì lo sgombero definitivo

Nello stabile di via Tiburtina a Villalba sono rimaste sei famiglie di abusivi Nove appartamenti erano stati liberati l’anno scorso, ad essi se ne aggiungono altri 21, di occupati abusivamente ne restano appena sei. E’ la situazione attuale del palazzo al civico 149 di via Tiburtina a Villalba di Guidonia, uno stabile occupato da anni …

GUIDONIA – Palazzo occupato, giovedì lo sgombero definitivo Leggi altro »

Lo spettacolo deve riprendere!

Oltre che agli artisti, a tutte le maestranze ma anche al pubblico delle città si chiede di un atto di partecipazione civica perché il teatro torni a vivere. L’iniziativa coinvolge tutti i luoghi di spettacolo del paese. Perché la suggestione del palco e condividerne le dinamiche sono passione condivisa. Attori, operatori, pubblico, promotori culturali, per …

Lo spettacolo deve riprendere! Leggi altro »