Cronaca

Guidonia – Tentano furto in magazzino abbigliamento, fermati in quattro

Sono stati sorpresi mentre tentavano di forzare l’accesso al magazzino di un’industria di abbiggliamento all’ingrosso. Fermate quattro persone, tre uomini e una donna, “beccati” dai carabinieri del Nucleo operativo di Tivoli mentre domenica 15 febbraio verso le 14,30 stavano cercando di mettere a segno il colpo ai danni di un’azienda in via Pontecorvo, nell’area industriale di Setteville, a Guidonia.

Tivoli – Il Freddo di Romanzo Criminale incontra gli allievi del Beats

Foto di Max Malatesta

Un incontro importante e partecipato quello avvenuto il pomeriggio del 10 febbraio presso l’Accademia di Spettacolo Beats Generation a Tivoli, quando l’attore romano Vinicio Marchioni si è raccontato ai ragazzi che studiano presso la scuola e che gli hanno anche mostrato due esibizioni di hip hop.
 

Fonte Nuova – Presentato il piano delle opere pubbliche: 30 milioni di investimenti

Si è tenuta nel pomeriggio dello scorso 13 febbraio, presso la sala consiliare del Comune di Fonte Nuova, la presentazione del programma triennale delle opere pubbliche dell’amministrazione Cannella. Oltre al sindaco e all’assessore ai Lavori pubblici Katiuscia Marcelli, nonché al presidente della commissione ai Lavori pubblici Roberto Blasi, sono intervenuti Marco Vincenzi, capogruppo Pd della Regione Lazio, il senatore Carlo Lucherini, e il sindaco di Monterotondo Mauro Alessandri, di recente nominato vicesindaco della Città Metropolitana da Ignazio Marino.

Subiaco – Cimitero, ultimi tre mesi per sanatoria di loculi, tombe e cappelle

Ci sono ancora circa tre mesi di tempo per regolarizzare le concessioni riguardanti loculi, tombe e cappelle del cimitero di Subiaco, il cui avvio delle verifiche, annunciato nello scorso mese di novembre dall’Amministrazione comunale, aveva provocato tante proteste da parte della popolazione. Il Consiglio comunale aveva infatti approvato il Regolamento comunale per la disciplina della procedura di sanatoria delle sepolture cimiteriali, che fossero risultate prive di concessione.

Monterotondo – Non gli piace la frutta del bengalese, romeni ubriachi picchiano i militari. Arrestati

Erano sicuri che la frutta e la verdura in vendita nella bottega fosse avariata, chissà perché poi. L’idea sbagliata che si erano fatti i due romeni era stata probabilmente amplificata dall’alcol che avevano in corpo. E’ finita che sono quasi arrivati alle mani con il commerciante bengalese che gestisce la bottega, finendo poi per prendere a calci due carabinieri intervenuti per calmarli. I militari, per tutta risposta, gli hanno messo le manette ai polsi.
 

Rocca Cencia – Cumuli di rifiuti ammassati nel Tmb. Gli operatori: “Situazione al limite”

Montagne di rifiuti nello stabilimento Ama di Rocca Cencia. Perennemente circondato da stormi di gabbiani, l’impianto Tmb(Trattamento Meccanico Biologico) non riesce a smaltire l’enorme quantità di indifferenziata che riceve quotidianamente. A spiegare le ragioni di questa condizione ci pensa l’Agoa (Agenzia Giornalistica Operatori Ama), in costante contatto con i cittadini dei quartieri limitrofi. “Riceviamo spesso segnalazioni sul nostro profilo Facebook – raccontano –, così ci mettiamo a disposizione degli abitanti per far luce sui loro dubbi”.

Rocca Cencia – Cumuli di rifiuti ammassati nel Tmb. Gli operatori: “Situazione al limite”

Montagne di rifiuti nello stabilimento Ama di Rocca Cencia. Perennemente circondato da stormi di gabbiani, l’impianto Tmb(Trattamento Meccanico Biologico) non riesce a smaltire l’enorme quantità di indifferenziata che riceve quotidianamente. A spiegare le ragioni di questa condizione ci pensa l’Agoa (Agenzia Giornalistica Operatori Ama), in costante contatto con i cittadini dei quartieri limitrofi. “Riceviamo spesso segnalazioni sul nostro profilo Facebook – raccontano –, così ci mettiamo a disposizione degli abitanti per far luce sui loro dubbi”.

Rocca Cencia – Cumuli di rifiuti ammassati nel Tmb. Gli operatori: “Situazione al limite”

Montagne di rifiuti nello stabilimento Ama di Rocca Cencia. Perennemente circondato da stormi di gabbiani, l’impianto Tmb(Trattamento Meccanico Biologico) non riesce a smaltire l’enorme quantità di indifferenziata che riceve quotidianamente. A spiegare le ragioni di questa condizione ci pensa l’Agoa (Agenzia Giornalistica Operatori Ama), in costante contatto con i cittadini dei quartieri limitrofi. “Riceviamo spesso segnalazioni sul nostro profilo Facebook – raccontano –, così ci mettiamo a disposizione degli abitanti per far luce sui loro dubbi”.