Cronaca

Morlupo – Cuccioli abbandonati, gara di solidarietà per salvarli

Due cuccioli vengono lasciati, a Morlupo la gara per salvarli. I due cuccioli di cani sono stati trovati in una gabbietta lasciata davanti al rifugio del naturalista Andrea Luberti domenica 4 ottobre, presi in consegna dalla Polizia Locale l’indomani e trasferiti mercoledì mattina nel canile convenzionato col Comune, il Canile Landi di Bracciano. Lo ha …

Morlupo – Cuccioli abbandonati, gara di solidarietà per salvarli Leggi altro »

CAPENA – Una classe della scuola elementare “Salvo D’Acquisto” si sposta in palestra 

I lavori in corso all’istituto Salvo D’Acquisto hanno subito diversi ritardi e proprio a causa di quest’ultimi è stata adottata questa soluzione d’emergenza. Visto lo spostamento in palestra inoltre, gli studenti della scuola media non potranno trascorrere le ore di educazione fisica all’interno della struttura e saranno costretti molto probabilmente a rimanere in classe.   …

CAPENA – Una classe della scuola elementare “Salvo D’Acquisto” si sposta in palestra  Leggi altro »

Istituto Olivieri di Tivoli

Una manifestazione sotto il Comune di Tivoli per salvare l’Olivieri

Questo venerdì mattina, sotto il comune di Tivoli, si ritroverà – ancora una volta – il popolo dell’Olivieri, l’istituto professionale chiuso dopo il primo giorno di scuola a seguito delle verifiche antisismiche e statiche. A distanza di tre settimane dalla chiusura e dalla prima, spontanea, manifestazione gli alunni, le famiglie ed i docenti chiedono notizie …

Una manifestazione sotto il Comune di Tivoli per salvare l’Olivieri Leggi altro »

Mille miliardi per l’Ambiente dall’Unione Europea

L’Europa è impegnata in prima linea per riallineare il dissesto ecologico. Lo ha detto la presidente della commissione dell’Unione Europea è intervenuta al Summit sulla sostenibilità. “Siamo impegnati a mobilitare almeno mille miliardi di euro in investimenti sostenibili entro il 2030” e “per raggiungere obiettivi climatici dobbiamo investire l’equivalente del 2,5% del Pil globale ogni …

Mille miliardi per l’Ambiente dall’Unione Europea Leggi altro »

MENTANA – Venerdì i funerali di Alessandro Guidarelli

Si svolgeranno domani a Mentana i funerali di Alessandro Guidarelli. L’appuntamento per l’ultimo saluto è alle ore 14.30 presso la chiesa San Nicola di Bari. Il 46enne è morto lo scorso 30 settmbre, era conosciuto soprattutto per aver gestito il negozio Toyser in via Giolitti. Aveva accompagnato generazioni di studenti facendogli trovare gli zaini, i …

MENTANA – Venerdì i funerali di Alessandro Guidarelli Leggi altro »

GUIDONIA – Oggi e domani previsti controlli a tappeto con “Scout Speed” 

A differenza del classico Autovelox, lo Scout Speed viene montato direttamente sull’auto della Polizia Locale che grazie a questo strumento è in grado di rivelare la velocità dei veicoli che circondano la volante a 360° ed in entrambi i sensi di marcia. Proprio per questo motivo, lo Scout Speed non è precedentemente segnalato. In particolare, …

GUIDONIA – Oggi e domani previsti controlli a tappeto con “Scout Speed”  Leggi altro »

 Fonte Nuova. Materiale non riciclabile da dieci giorni nei secchi

Ormai sono trascorsi dieci giorni da quando in via Carlo Cattaneo ,7 non viene ritirata la spazzatura del materiale non riciclabile. “Tale situazione – ha affermato R.P. residente della zona- sta causando un vero e proprio disagio ai condomini e oltretutto i secchi pieni emanano un cattivo odore e sono posti all’entrata del cancello di ingresso. …

 Fonte Nuova. Materiale non riciclabile da dieci giorni nei secchi Leggi altro »

Il Colonnello e la giornata contro gli italiani

Con l’avvento di Mu’ammar Gheddafi i rapporti fra Italia e Libia iniziano a complicarsi, almeno nei primi anni di gestione del potere da parte del Colonnello. Per verità storica è necessario rammentare che la colonizzazione italiana della Libia si deve soprattutto a Giovanni Giolitti, spinto a conquistare il paese nordafricano dalle pressioni dei fabbricanti d’armi e …

Il Colonnello e la giornata contro gli italiani Leggi altro »

La democratizzazione delle bugie secondo De Masi

I giornalisti di Tiburno hanno incontrato il sociologo Domenico De Masi per capire come evolve la nostra società all’indomani della pandemia in esaurimento. Una delle frasi tipiche del sociologo è stata “lavorare meno grazie alla tecnologia e reimparare a utilizzare al meglio il proprio tempo libero”. In questa ottica è importante distribuire la ricchezza in …

La democratizzazione delle bugie secondo De Masi Leggi altro »