Cronaca

TIVOLI - La segnaletica cade sull’auto, il Comune risarcisce

Il cartello si staccò e finì addosso alla sua vettura in sosta. Per questo ora un automobilista trentino viene risarcito del danno da parte del Comune di Tivoli. Lo stabilisce la determina 1589 firmata il 3 settembre dal dirigente alle Finanze Riccardo Rapalli. Con l’atto viene disposta la liquidazione di 1.235 euro e 96 centesimi …

TIVOLI - La segnaletica cade sull’auto, il Comune risarcisce Leggi altro »

TIVOLI - Senza patente né assicurazione, biker investe il vigile e scappa

La due ruote senza assicurazione, lui senza patente e per giunta senza casco: evidentemente era convinto di poter circolare tranquillo e di poter anche investire il vigile che ha provato a bloccarlo. Ma non aveva fatto i conti con “Tivoli Sicura”, il progetto della Polizia Locale finalizzato ad arginare la “movida” tiburtina iniziato da pochi …

TIVOLI - Senza patente né assicurazione, biker investe il vigile e scappa Leggi altro »

L’ultimo giorno della 126

Quando il primo novembre 1972 viene presentata al Salone dell’automobile di Torino, pochi sono convinti che la Fiat 126 possa essere l’erede della mitica 500. Infatti, l’ultima auto con motore posteriore e trazione posteriore prodotta dalla casa torinese non ha minimamente scalfito la straordinaria storia della vettura simbolo del marchio piemontese. La produzione cessa definitivamente il 22 settembre 2000. Sono stati prodotti …

L’ultimo giorno della 126 Leggi altro »

Castelnuovo di Porto. Il plesso Matteotti nel caos totale

La scuola da poco iniziata presenta già una serie di difficoltà all’entrata del plesso Matteotti. Tutte le mattine i cittadini cercano di essere disciplinati alla ricerca del “parcheggio che non c’è” presso il campo sportivo. La Polizia Locale, tra mille difficoltà, prova a disciplinare il tutto, ma può certo “inventare” dei parcheggi. “Ho espresso- ha …

Castelnuovo di Porto. Il plesso Matteotti nel caos totale Leggi altro »

Monterotondo. All’Istituto “Espazia” e non solo, i genitori chiedono invano il tempo pieno

Gli istituti scolastici tiburtini, continuano ad essere oggetto delle attenzioni dei genitori costretti ad intervenire davanti i deficit. In questo caso sotto i riflettori finisce la Direzione Scolastica dell’IC Espazia.” Chiedo nuovamente- ha affermato G.O.- e con immediatezza, al fine di offrire un migliore servizio ai bambini frequentanti e ai genitori, il passaggio al tempo pieno …

Monterotondo. All’Istituto “Espazia” e non solo, i genitori chiedono invano il tempo pieno Leggi altro »

Scuola, Nuovi appalti per due istituti di Tivoli

Ampliamento e adeguamento dei plessi dell’istituto comprensivo Tivoli 5-Tivoli Terme È partita la procedura di gara per l’affidamento dell’appalto integrato per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di ampliamento e di adeguamento dei plessi scolastici “Tommaso Neri” e “Gianni Rodari” (istituto comprensivo Tivoli 5-Tivoli Terme) per un importo complessivo di 5,2 milioni di …

Scuola, Nuovi appalti per due istituti di Tivoli Leggi altro »

Monterotondo – La “Mandrakata” non riesce, scoperto giro di truffe

La “Mandrakata” questo il nome dell’operazione coordinata dalla Procura di Roma con le indagini dei carabinieri della Compagnia dei Parioli prevedeva la creazione di account falsi di posta elettronica, attraverso i quali simulare ordini di merce provenienti da note società di forniture di beni e servizi nel settore alimentare; canalizzare la merce, ricevuta mediante artifizi …

Monterotondo – La “Mandrakata” non riesce, scoperto giro di truffe Leggi altro »

Incendi devastanti e violenti acquazzoni: un’estate da dimenticare

Campagne in sofferenza L’estate italiana 2021 verrà ricordata con le immagini di incendi devastanti e di violenti acquazzoni. Oltre 1300 nubifragi, bombe d’acqua, trombe d’aria, grandinate e tempeste di fulmini si sono abbattuti con furia su città e campagne. Con una media di oltre 14 eventi estremi al giorno lungo tutta la Penisola, gli effetti …

Incendi devastanti e violenti acquazzoni: un’estate da dimenticare Leggi altro »

Rifiuti commissariati. Nemmeno il vincolo ferma l’impianto Tmb

Gli ultimi tentativi per evitare la sua apertura sono a colpi di carte bollate. Eppure l’attivazione dell’impianto di Trattamento meccanico biologico di rifiuti all’Inviolata di Guidonia sembra sempre più vicino. Nelle prossime ore il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti nominerà il Commissario delegato per l’emergenza rifiuti della Capitale che non sa più dove conferire …

Rifiuti commissariati. Nemmeno il vincolo ferma l’impianto Tmb Leggi altro »

Recuperata a Marcellina una stele funeraria di epoca romana

Importante recupero archeologico nei giorni scorsi a Marcellina; in un terreno privato di località Caolini è stata recuperata una stele del I secolo dopo Cristo alta più di un metro e mezzo. Si tratta di una stele funeraria centinata in travertino di epoca romana recante un’iscrizione incisa documentata dalle foto inviate al funzionario di zona, …

Recuperata a Marcellina una stele funeraria di epoca romana Leggi altro »